Salute

Casalmaggiore in prima linea
contro l’ipertensione arteriosa

Sabato 17 maggio sono state oltre 150 le persone che hanno aderito – tra Cremona e Casalmaggiore – alla Giornata Internazionale contro l’Ipertensione Arteriosa. L’iniziativa, dedicata alla misurazione della pressione arteriosa, è promossa da anni dal Centro Ipertensione dell’Ospedale di Cremona, diretto da Giusy Chiarelli.

Come per il 2024, è stato registrato il pieno supporto dal reparto di Medicina di Oglio Po, diretto da Federico Pasin, che ha replicato l’iniziativa a Casalmaggiore. Come detto, la risposta da parte dei cittadini è stata ottima, con 105 persone che hanno fatto visita allo stand di Cremona e 57 nella cittadina casalasca.

Gli eventi sono stati realizzati con la partecipazione di ATS Val Padana e degli studenti del Corso di Studi in Infermieristica di Cremona (Università degli Studi di Brescia); con la collaborazione dell’Associazione Volontari di Robecco d’Oglio e Croce Rossa Italiana – sede di Casalmaggiore – e il patrocinio dei Comuni di Cremona e Casalmaggiore.

I CONSIGLI DEGLI ESPERTI CONTRO L’IPERTENSIONE

  1. Svolgere attività fisica regolarmente

  2. Evitare eccessivo consumo di sale (massimo 5 gr, corrispondenti a 1 cucchiaino da tè)

  3. Limitare il consumo di alcool

  4. Ridurre il peso corporeo se eccessivo

  5. Non fumare

  6. Evitare i cibi ricchi di grassi animali, privilegiando pesce, verdura e cibi integrali

  7. Misurare periodicamente e nel modo corretto la pressione arteriosa anche a casa (consultando il medico se ≥ 140/90 mmHg)

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...