“Guardie & Ladri”: il modello
Oglio Po a Milano con Auser Dosolo

Leggi anche:
Giovedì 22, presso la Camera del Lavoro Metropolitana a Milano, sono stati organizzati gli “Stati Generali contro il gioco d’azzardo”: una giornata di confronto, analisi e proposte concrete su questa problematica. L’evento è stato promosso nell’ambito della campagna Mettiamoci in Gioco Lombardia e dalla Fondazione San Bernardino (organismo antiusura delle diocesi e delle Caritas lombarde), in collaborazione con istituzioni, organizzazioni sindacali, enti del Terzo Settore e realtà territoriali impegnate quotidianamente nella prevenzione e nel contrasto delle dipendenze.
All’incontro ha presenziato anche una delegazione dell’Oglio Po. In quel contesto, su invito di Auser Lombardia, rappresentanti dell’Azienda Speciale Consortile Oglio Po e di Un Po di Giochi Auser Dosolo – Pomponesco, intervenuti insieme a Lara Masotto, psicologa del SerD di Mantova, e all’assistente sociale Erika Martinelli, hanno presentato le molteplici azioni del progetto Giochi di Comunità, finanziato dal Piano GAP di ATS Val Padana, in partnership con il Consorzio Casalasco Servizi Sociali.
Durante il convegno, gli esponenti di Un Po di Giochi hanno presentato il gioco di ruolo “Guardie & Ladri”, raccontandone la creazione, i meccanismi e le dinamiche osservate durante le sessioni con i ragazzi. Contestualmente, il direttore dell’Asc Oglio Po, Moreno Orlandelli, ha illustrato le altre azioni di sensibilizzazione e comunicazione rese possibili grazie a Micromacchina e al contributo di Daniele Goldoni, Gianluca ‘Foglia’ Fogliazza, CSV Mantova e ARCA Formazione, che hanno permesso ai giovani del territorio di diventare ambassador contro il gioco d’azzardo, grazie a podcast e reel.
L.C.