Eventi

Conviviale Lions tra sostegno alla
ricerca e testimonianze toccanti

Venerdì 23 maggio alla Locanda del Ginnasio di Viadana, sede del Lions Club Viadana Oglio Po, si è svolta una serata densa di riflessioni tra l’impegno per la ricerca scientifica e testimonianze di vita.

Dopo il cerimoniale di apertura, il presidente Mauro Poli ha introdotto l’incontro, lasciando poi spazio alla segretaria Delizia Benasi, che ha letto un messaggio di ringraziamento della dottoressa Maria Balbotin, giovane ricercatrice del Lab Landsberger.

Balbotin ha recentemente concluso un triennio di dottorato dedicato alla Sindrome di Rett, rara patologia neurologica dello sviluppo che colpisce prevalentemente le bambine, causando una regressione delle capacità motorie, cognitive e comunicative. Lions Club ha sostenuto economicamente un anno di questo percorso accademico, grazie anche al contributo della Fondazione distrettuale Bna e al reperimento di fondi statali per gli anni successivi.

Dopo la cena conviviale, il cerimoniere Enrico Maria Torresani ha presentato l’ospite della serata, Alessandra Leidi, autrice del libro SMA – Senza Mai Arrendersi. Alessandra è madre di Achille, un bambino affetto da Atrofia muscolare spinale (Sma), malattia genetica rara che compromette i motoneuroni, causando una progressiva debolezza muscolare fino a colpire funzioni vitali come la deglutizione e la respirazione.

Con lucidità e delicatezza, l’autrice ha scelto di non soffermarsi solo sulla malattia, ma sul modo in cui questa ha cambiato il suo sguardo sulla vita. Ha parlato della rottura delle certezze, del dolore e della rabbia, ma anche della forza che nasce dal voler costruire qualcosa di buono proprio laddove si è sofferto.

“Il bene sconfigge il male, sempre” ha dichiarato, raccontando come il suo libro sia diventato uno strumento di consapevolezza e crescita interiore. Tutti i proventi dell’opera sono devoluti per la costruzione di una scuola in Africa, perché – come lei stessa ha detto – “prima della ricerca, c’è la conoscenza, che libera e permette a tutti di crescere.”

Le parole di Alessandra hanno toccato corde profonde, perché non si è mai proposta come vittima. Con grande onestà ha raccontato che all’inizio avrebbe voluto “strapparsi il cuore dal petto” per smettere di soffrire, ma ha compreso che se voleva chiedere a suo figlio di credere nella vita, doveva essere lei per prima a incarnare quella fede nella speranza.

Da lì nasce SMA – Senza Mai Arrendersi, un testo che alterna riflessione e racconto, intimo e collettivo, dolore e rinascita. Un viaggio che interroga, scuote e alla fine consola. Il libro non è solo una narrazione di malattia, ma una dichiarazione di forza e di valori, radicati nell’amore per la vita, nella volontà di cambiare il destino con le proprie mani, nell’impegno verso il prossimo.

Alessandra si definisce una SMAmma: madre di un figlio con Sma, ma anche testimone di un messaggio più grande. Un messaggio di speranza, determinazione e coraggio. La sua testimonianza ha lasciato il segno in tutti i presenti, che hanno salutato il suo intervento con un lungo applauso.

“Il Lions Club Viadana Oglio Po, attraverso iniziative come questa, conferma la propria vocazione al servizio, alla promozione della cultura della solidarietà e al sostegno concreto di chi ogni giorno affronta con coraggio le sfide della fragilità.” dichiarano i Lions.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...