Cronaca

In mostra all'Ecomuseo
i progetti del Politecnico

Grazie alla collaborazione tra il Politecnico di Milano e l’Ecomuseo Terre d’Acqua fra Oglio e Po, è stata ideata la mostra allestita presso la sede dell’impianto idrovoro di San Matteo: Una nuova linea d’arrivo – Visioni e progetti per l’Ecomuseo. L’esposizione, realizzata con il supporto del Consorzio di Bonifica Navarolo, si propone come momento di riflessione e occasione di rilancio del ruolo dell’Ecomuseo. “Una struttura – dichiarano i promotori della mostra – che, oltre a custodire la memoria del territorio, è al contempo soggetto attivo nello sviluppo culturale, sociale e ambientale della zona”.

Un percorso espositivo elaborato per ripensare l’allestimento e l’uso della sede museale, e che presenta i progetti elaborati dagli studenti dei Laboratori di Progettazione del Politecnico di Milano, appartenenti al corso di laurea in Progettazione dell’Architettura e Interior Design. “Attraverso un approccio interdisciplinare e dialogico – osservano dal Politecnico – i ragazzi si sono confrontati con volontari, tecnici e cittadini per dare forma a una nuova idea di museo: uno spazio in cui la trasmissione di “energie” – materiali, culturali, comunitarie – possa generare nuove narrazioni e funzioni partecipate”.

In occasione dell’inaugurazione sono stati illustrati gli elaborati e i processi progettuali, che spaziano da soluzioni di allestimento museale a dispositivi narrativi per valorizzare il paesaggio e il patrimonio industriale idraulico della zona. “Un lavoro corale che punta a restituire visione e vitalità a un luogo simbolico e strategico”.

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...