La memoria è democrazia:
omaggio a Cirillo Rossi

Per celebrare la Festa della Repubblica del 2 giugno, l’Anpi viadanese “Lucia Sarzi” ha promosso un incontro sulla figura di Cirillo Rossi, protagonista di un’approfondita ricerca che sarà presentata oggi, domenica 1° giugno, alle 18, presso il Torrazzo di Commessaggio.
“Cirillo Rossi – esordiscono dalla sezione locale Anpi – ha attivamente contribuito alla Liberazione d’Italia e alla formazione della democrazia, che mira a rendere effettivi i principi di libertà e di giustizia sociale sanciti dalla nostra Costituzione. Ha operato in nome dell’antifascismo nei nostri territori, comandando la Brigata Don Leoni-Matteotti e divenendo poi sindaco del Comune di Commessaggio.
Ricordarlo nell’ottantesimo anniversario della Liberazione è un atto importante e necessario, affinché la memoria ci permetta di custodire gli ideali e i valori che hanno permesso di formare l’Italia democratica dopo vent’anni di dittatura fascista. Ricordare Cirillo Rossi vuol dire valorizzare il patrimonio di partecipazione popolare che è stato costruito durante la guerra di liberazione.”
Tra i presenti all’appuntamento di oggi il professor Gabriele Oselini (che ha curato la brochure di ricerca), Valeriano Rossi (figlio di Cirillo Rossi) e Paola Longari, presidente dell’Anpi provinciale. Infine, lunedì 2 giugno, alle 9:30, a Viadana, presso la sede della Società Storica Viadanese, sarà inaugurata una mostra fotografica – promossa in sinergia con le scuole e con il patrocinio del Comune di Viadana – incentrata sulla Costituzione e sull’attività di don Lidio Passeri.
L.C.