Un mese al MuVi tra arte,
libri, cinema e digitale

MuVi: anche il mese di giugno è ricco di eventi, mostre, laboratori e interessanti iniziative. Fino a domenica 29 è aperta al pubblico la mostra “Bike Story. Passione a Pedali”, allestita presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea.
Nell’ambito della rassegna “Sentieri di carta”, venerdì 6 alle ore 18:30, in Sala Saviola, sarà presentato il volume di Alberto Bernini “Saggio per vocabolario del dialetto di Casalmaggiore compilato dall’abate L. Giovanni Romani”, una ricerca dell’abate di Casalmaggiore, fortunosamente ritrovata e datata 1810. Un’opera di rilevante importanza non solo da un punto di vista linguistico, ma anche perché mostra uno spaccato di vita quotidiana.
L’autore dialogherà con Vittorio Rizzi, Direttore della Biblioteca di Casalmaggiore, e con Paolo Zani, esperto dialettale. Mercoledì 11, alle ore 18:30, sarà presentato il libro di Davide Bregola “Lezioni dalle rovine” (Avagliano editore). Venerdì 13, con un focus sulla “Belle Époque. L’età dorata della Modernità e della Moda”, torna la rassegna “L’Alfabeto dell’arte”, un ciclo di lezioni di storia dell’arte condotte dal Direttore del MuVi, Daniela Sogliani.
Per “Pellicole & Popcorn”, domenica 15 alle ore 16 sarà proiettato “Alien”, capolavoro del cinema di fantascienza. Venerdì 20, dalle 9 alle 13, nuovo Recruiting Day con Informagiovani e Adecco di Casalmaggiore. Lunedì 23, dalle 16 alle 18, in Sala Saviola, la Biblioteca – con il supporto di Rete Biblioteche Mantovane, For.Ma (ente di formazione della Provincia di Mantova) e Informagiovani – darà inizio a un servizio di facilitazione digitale.
“Un’iniziativa – precisano dal MuVi – rivolta a tutti i cittadini interessati ad acquisire maggiori competenze digitali.” “WhatsAppiamo – Facilitazione Digitale” sarà il primo appuntamento: un servizio che fornirà assistenza personalizzata agli utenti per una delle tante attività digitali a cui siamo chiamati ogni giorno (prenotazione obbligatoria: informagiovani@comune.viadana.mn.it, tel. 0375-820920). Infine, il 23 alle 21, incontro del Gruppo di Lettura “Letto e mangiato” su “Café Royal”, libro di Marco Bolzano, edito da Einaudi nel 2023.
Lorenzo Costa