Romani's Got Talent: show delle
scuole nel primo Giovedì d'Estate
La prima puntata della saga dei Giovedì d’Estate organizzati dalla Pro Loco ha guardato alle scuole. Di Casalmaggiore ma più in generale della provincia, riproponendo uno spettacolo che aveva già riscosso un buon successo anche nel 2024 e che ha spaziato tra piazza Turati, o piazza vecchia, a partire dall’orario aperitivo, per giungere poi al culmine sul palco allestito sotto il municipio in piazza Garibaldi, vero fulcro anche delle prossime iniziative, sia per i Giovedì d’Estate a giugno sia per la Fiera di Piazza Spagna a luglio.
Il primo dei Giovedì d’Estate ha visto così varie esibizioni che hanno poi portato al gran finale, con il fil rouge del “Romani’s Got Talent”, appuntamento annuale che offre la possibilità agli studenti di esibirsi mettendo in campo le proprie doti artistiche. Il progetto, promosso e sostenuto dalla direttrice scolastica Daniela Romoli ha visto anche quest’anno un nutrito gruppo (oltre cinquanta studenti) coordinati dalla prof. Maria Chiara Zani organizzare una serata ricca di eventi. Collaborazione, e sostegno reciproco nell’ottica di creare legami di amicizia hanno caratterizzato il gruppo con lavoro di squadra non solo tra le scuole locali Marconi e Diotti ma anche della provincia cremonese.
Dalle ore 19 in piazza Turati infatti si sono esibite le band delle scuole Galilei e Torriani. Dalle 20 di fronte alla Proloco si sono esibite le band del Pacioli di Crema e del Romani. Poi dalle ore 21.30 sul palco centrale della piazza si sono susseguiti coreografie, band ed esibizioni di canto.
Sul palco tre belle coreografie realizzate dalle ragazze del biennio e del triennio che frequentano la scuola di Danza Dimensione Danza, esibizioni di Hip Hop, danza latino americana, duo flauto e sax, voci soliste interpreti di Giorgia e Billie Eilish e Alpha, danza Ghitta e gruppo Bangra Vibes, band rock e pop, studenti ma anche ex studenti che sono tornati memori delle belle emozioni che questa esperienza regala sempre.
Fondamentale il supporto e la collaborazione con la Proloco che ha sostenuto l’evento e ha promosso anche la serata Spritz Party con DJ set Nicola Mantovani organizzato dai giovani che ha ottenuto molto successo. Primo Giovedì d’Estate dunque con il botto: una piazza brulicante di gente di tutte le età.
I Giovedì ovviamente proseguono: il 12 giugno spazio alla creatività di Alessandro Zaffanella e dei ragazzi – giovani o meno giovani – che hanno seguito il corso di recitazione e musical durante l’anno, all’interno di una nuova branca pensata dalla Società Musicale Estudiantina: stiamo parlando dello show “Processo creativo”.
Giovedì 19 giugno sport e “listone” con i più piccoli (ma non solo) che potranno cimentarsi in varie attività sportive, sostenuti e instradati in questo dalle società di danza, ginnastica artistica, atletica, pol dance, karate, basket e volley.
Si chiude il 26 giugno con il concerto delle Wox, di fatto musica metal declinata in rosa, dato che questa band – nata nel 2009 – ha la caratteristica di essere l’unica, proprio nel panorama metal, con componenti tutte al femminile.
redazione@oglioponews.it
(video Alessandro Osti, foto Vincenzo Raeli)