Fotografie

‘Sabbioneta nel cuore’: concorso
fotografico-letterario per ragazzi

C’è tempo fino al 1 agosto per partecipare alla seconda edizione del concorso fotografico, poetico, letterario “Sabbioneta nel cuore: arte, storia, paesaggio e natura” promosso dalla Centro Culturale “A Passo d’Uomo” e che avrà il suo compimento in occasione del festival “Libri tra le mura” organizzato a Sabbioneta il 13 e 14 settembre con la mostra e premiazione degli elaborati migliori.

IL TEMA

“Il tema di questa seconda edizione – anticipano gli organizzatori – è incentrato sul rapporto umano che lega l’uomo di oggi, sia come cittadino che come visitatore, al suo habitat: paesaggio naturale e anche il complesso delle strutture monumentali che lo caratterizzano espressione della sua storia e delle sue attività.

Chiederemo ai partecipanti di esplorare il valore della relazione umana in tutte le sue sfumature, mettendola in relazione con la storia del territorio e con le attività dell’uomo che hanno dato forma ai manufatti in cui vive. Elementi che raccontano un’esistenza armonica o, al contrario, segnata da squilibri. L’obiettivo è giungere a una riflessione critica su ciò che rende un territorio più o meno vivibile, prendendo come punto di partenza Sabbioneta – Città Ideale – e il paesaggio che la circonda”.

SPECIFICHE TECNICHE

Le fotografie devono essere conformi alle seguenti specifiche:

  • formato: .jpg;
  • risoluzione a: 300 dpi (con possibile richiesta di Raw);
  • foto a colori e in bianco e nero;
  • orientamento: orizzontale e verticale;
  • le foto devono essere ottenute da un unico scatto;
  • sono ammesse regolazioni di contrasto, luminosità e saturazione.
  • Ogni foto deve essere accompagnata da una didascalia di max. 170 caratteri spazi inclusi. Non sono ammessi fotomontaggi, foto con scritte sovraimpresse (firme ecc.), bordi, cornici o altri tipi di addizioni o alterazioni.

I partecipanti possono inoltre realizzare componimenti poetici o componimenti letterari di massime tre cartelle in formato Word corredati da un titolo e dalla firma del compositore.

DESTINATARI

Il concorso è rivolto a ragazzi e studenti tra i 10 e i 19 anni; due le categorie: bambini dai 10 ai 14 anni e ragazzi dai 15 ai 19. Non è prevista una quota di iscrizione (per informazioni 3491296429; 3713507883; centroculturaleapassoduomo@gmail.com).

Una giuria di esperti sceglierà le opere finaliste e assegnerà il premio ai primi tre classificati che hanno realizzato le foto e ai primi tre classificati che hanno realizzato i componimenti più significativi. Tutte le opere selezionate saranno oggetto di una galleria fotografica e letteraria sul sito del Centro Culturale “A Passo d’Uomo”.

Le prime 30 fotografie e i componimenti realizzati saranno stampati in formato 30x40cm ed esposti in una mostra che verrà allestita in Sabbioneta in occasione del festival “Libri tra le mura” edizione 2025 organizzato a Sabbioneta il 13 e 14 settembre con la mostra e con la premiazione degli elaborati migliori (data ed orario delle premiazioni saranno comunicati successivamente).

COME PARTECIPARE

Ogni partecipante dovrà inviare un massimo di tre fotografie o tre componimenti, (per le foto insieme a una didascalia di 170 caratteri) e alla scheda di iscrizione, all’indirizzo: centroculturaleapassoduomo@gmail.com. Le foto e i componimenti non devono essere stati premiati in altri concorsi. Le opere saranno selezionate sulla base di qualità tecnica, artistica e culturale, aderenza al tema del concorso ed originalità.

 

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...