Sport

Respect, il saggio di Daas in teatro
con i ragazzi della Santa Federici

Il saggio di Daas in teatro comunale

Mercoledì 11 giugno, al teatro comunale di Casalmaggiore, la Dance Academy Aerobic School (Daas) di Luisa Sartori ha portato in scena Respect, il saggio di fine anno sportivo, realizzato con la partecipazione dei ragazzi del gruppo fitness della Santa Federici.

Lo spettacolo si inserisce in un progetto di inclusione che Daas porta avanti da tempo, in una lunga collaborazione proprio con la Cooperativa Santa Federici. Quest’anno, il saggio ha portato in scena argomenti forti e importanti come la disuguaglianza, la disabilità, l’omofobia, il razzismo e il bullismo.

Il risultato è stato un saggio “evoluto”, che oltre ai balli e alle attività tipiche della scuola ha portato sul palco anche parti recitate e un canto a cura dei bambini dell’accademia, atto finale dello spettacolo.

Daas ha portato parte dello spettacolo anche al Giovedì d’estate del 19 giugno, dedicato allo sport. Luisa Sartori ci tiene a sottolineare come Daas non sia solo una scuola di danza moderna e aerobica – che propone corsi vari con diverse attrezzature, per tutte le età – ma si tratta anche di un luogo che valorizza l’educazione, soprattutto rivolta ai bambini, a cui viene sempre spiegato il significato delle scene portate sul palco durante i saggi.

La scuola di danza e aerobica sta continuando a crescere a livello varietà di corsi. Oltre alla sala fitness e alla sala olistica, l’ultima novità di Daas è il corso di pilates reformer, un tipo di pilates che si pratica con un particolare macchinario. Il nuovo corso – racconta Luisa Sartori – sta riscuotendo successo, con grande soddisfazione dello staff.

C.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...