Eventi

L'Arena sarà casa dei
rapaci con il Falconry Expo

Il 12 e 13 luglio, presso l’Arena Spettacoli di Viadana si svolgerà la Falconry Expo! l’attesissima fiera nazionale dedicata al mondo dei rapaci, organizzata dal GFI – Gruppo Falconieri Italiani. Sarà un fine settimana tutto da vivere, con ingresso gratuito dalle 9:00 alle 19:00, pensato non solo per gli appassionati ma anche per famiglie, bambini, gruppi di amici, curiosi e chiunque voglia immergersi in un’esperienza che oscilla tra tradizione e natura.

Falconry Expo non è soltanto un’occasione per acquistare attrezzature, incontrare produttori e scoprire le ultime novità del settore: è soprattutto un importante momento di ritrovo per i falconieri e cacciatori di tutta Italia. Fuori dal periodo della caccia, questa fiera rappresenta uno dei rari momenti in cui gli amanti dell’arte venatoria con il rapace possono incontrarsi, confrontarsi e rafforzare i legami che uniscono questa straordinaria comunità. E perché no? Anche per scambiare idee e progetti in vista della prossima stagione venatoria.

Nel corso delle due giornate si alterneranno numerose attività che renderanno l’atmosfera viva e coinvolgente. Il pubblico potrà assistere all’expo canina con successiva premiazione, alle dimostrazioni con i cani retriever, ai sorprendenti momenti di lavoro dei furetti e, ovviamente, alle emozionanti dimostrazioni di volo dei rapaci che ogni volta lasciano il pubblico con il fiato sospeso. Per gli amanti della fotografia, sarà possibile partecipare a un concorso fotografico a tema, con premiazione che avverrà nella giornata di domenica.

Ma non è tutto. All’interno dell’evento saranno sempre presenti gli stand espositivi della mostra mercato dedicata alla falconeria, dove si potranno trovare artigiani, aziende e professionisti del settore con prodotti di altissima qualità. Ci sarà anche una mostra fotografica interamente dedicata ai rapaci, capace di affascinare grandi e piccoli. Ci sarà anche uno spazio espositivo a cura di Urbeveteris Falconis dove il pubblico potrà vedere i rapaci da vicino, ascoltare e porre domande agli esperti falconieri che ogni giorno di prendono cura dei rapaci presenti nell’area.

A rendere ancora più speciale l’atmosfera, ci sarà anche una fantastica lotteria, con premi da urlo, pensata per rendere il weekend ancora più divertente e ricco di sorprese. Un ringraziamento speciale va a tutti quelli che, a modo loro, hanno contribuito alla realizzazione di questo evento straordinario: Arcicaccia, LeMarche, Tuscany Hoods, D.R.P., Fondazione UNA, Cuor di lupo, Falconeria DM, Terra Incantata, Valentina Rech, Creazioni by Jordan, Urbeveteris Falconis, Ferramenta Rossi, Smarty Dog, E.M. Falcons, Asa Falchi, Cottonseed, Un nuovo cacciatore, Artiglio Bio Disinfestazioni. Sponsor, artigiani, esperti e appassionati, uniti dalla stessa voglia di dare vita a una fiera che lascia il segno.

Il taglio del nastro è previsto per sabato 12 luglio alle ore 9.00 alla presenza delle autorità, delle associazioni e dei rappresentanti della Fondazione UNA, del Ministero dell’Ambiente e di ArciCaccia nazionale, che hanno dato il loro supporto a questa importante iniziativa.

“Siamo orgogliosi di ospitare a Viadana un evento di così grande valore culturale e ambientale”, afferma il Vicesindaco Alessandro Cavallari. “La falconeria rappresenta un modello antico ma attualissimo di caccia sostenibile, che rispetta i tempi e i ritmi della natura, prima dell’introduzione delle armi. Un’arte che torna a dialogare con il territorio e con il pubblico”.

Il sindaco Nicola Cavatorta sottolinea come “questa manifestazione si inserisca nel cartellone degli eventi estivi di Viadana, arricchendo la proposta con una dimensione educativa, internazionale e coinvolgente”.

L’idea di ospitare un grande evento dedicato alla falconeria è sempre stata presente negli anni passati, ora i tempi sono maturi per realizzarla in modo strutturato, anche grazie alla disponibilità della rinnovata Arena, che si conferma un luogo ideale per accogliere iniziative di rilievo.

Siamo orgogliosi che Viadana possa ospitare un evento di livello nazionale e internazionale, capace di unire tradizione, cultura ambientale e valorizzazione del territorio. È un segno tangibile del lavoro che stiamo portando avanti per fare di Viadana un punto di riferimento per eventi significativi.

Il Gruppo Falconieri Italiani, con oltre 75 soci attivi da nord a sud della penisola, darà vita a un fine settimana memorabile, che unirà spettacolo, cultura, ambiente e tradizione. Saranno presenti anche delegazioni da Slovenia e Croazia.

Un’occasione unica per grandi e piccoli, per scoprire da vicino i protagonisti alati della falconeria e immergersi in un mondo affascinante e autentico.

Ingresso libero.

 

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...