Sport

Viadana, torna il Mondiale:
e le semifinali sono da urlo

L'Inghilterra Under 20 non potrà difendere il titolo conquistato nel 2024 (foto World Rugby)

Non torneranno purtroppo i colori azzurri a Viadana per la seconda e ultima tappa allo “Zaffanella” del Mondiale Under 20 di rugby 2025. Diciamo purtroppo non solo con una sfumatura campanilistica, quanto piuttosto perché a Viadana si giocano le semifinali che portano al titolo e sarebbe stato bellissimo vedere l’Italia ancora in corsa.

Non è stato così, dopo avere battuto l’Irlanda, gli azzurrini di Santamaria si sono inceppati dinnanzi alla Georgia, pareggiando l’incontro a conferma che il loro girone – vinto da pronostico dalla Nuova Zelanda – era davvero durissimo, e hanno così mancato la possibilità di accedere nella fase finale a quattro come migliore seconda.

Detto questo, allo “Zaffanella” lo spettacolo sarà di alto livello e la già ottima risposta dell’esordio mondiale potrebbe (dovrebbe) migliorare ulteriormente così come il valore delle sfide proposte dal calendario. Lunedì 14 luglio, infatti, a Viadana sarà di scena come antipasto delle 15.30 il derby britannico tra Inghilterra e Galles, che è sì una semifinale ma nella poule per il quinto o l’ottavo posto, che peraltro serve per il ranking e nel quale è finita l’Italia, che sfiderà a Verona l’Australia.

Alle ore 18 partono le semifinali vere e proprie, con la supersfida (ma è inevitabile a questi livelli) tra Nuova Zelanda e Francia. Alle 20.30 l’altra sfida che vale il posto nella finale di Rovigo, ossia l’incrocio tra Sudafrica e la migliore seconda, l’Argentina.

Le potenzialità di Viadana, sia dal punto di vista organizzativo che emotivo per quanto le partite hanno saputo trasmettere, sono già state squadernate nel giorno-1 di questo Mondiale per la cittadina del comprensorio Oglio Po. Ora, anzi lunedì, l’occasione per confermarsi.

Giovanni Gardani 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...