Casteldidone, cambia isola ecologica
Minoranza: "Ora più rispetto"

Viene spostata l’isola ecologica a Casteldidone e ad esultare è anche il gruppo di minoranza guidato da Guido Tosi.
“Dopo sei anni e due mesi di minoranza attiva – fatta di PEC, interrogazioni, interventi e mozioni sistematicamente ignorate – viene finalmente spostata l’area ecologica – spiega il gruppo -. Un’area adiacente al cimitero, nel pieno rispetto del luogo Sacro, che negli anni si è trasformata in una vera e propria discarica con scarichi abusivi, anche da parte di cittadini dei comuni vicini, di rifiuti cimiteriali, pallet, ceppi, assi, sfalci. Tutto sotto gli occhi delle telecamere… Peccato che le telecamere non siano mai state utili: o non leggono le targhe, o sono guaste, o c’è sempre una scusa”.
“Lo abbiamo detto anche in consiglio: il paese dei furbi non può diventare la regola. Altra battaglia: l’apertura settimanale dell’isola ecologica. Anche questa, dopo anni, è stata recepita. Mai un riconoscimento, mai una parola di scuse. Ma non importa: le nostre segnalazioni sono sempre state nell’interesse del paese e dei cittadini. Ci auguriamo che nell’area, una volta liberata dai rifiuti, vengano piantumati alberi e che questa area venga curata, magari pensando anche di tinteggiare il muro perimetrale del cimitero”.
“Ora l’attenzione si sposta sul viale che conduce al cimitero: delle sei piante messe a dimora lo scorso anno, quattro sono seccate per mancanza di irrigazione… Quelle esistenti sono in evidente stato di sofferenza. Serve manutenzione. Serve cura. Serve visione. Casteldidone non può permettersi un altro viale del tramonto. Continueremo a vigilare. Con serietà, determinazione e spirito costruttivo. Sempre dalla parte dei cittadini e del nostro amato paesello” chiosa la minoranza.
redazione@oglioponews.it