Cultura

La grande opera cinese
conquista il Comunale

Uno schermo, vicino al palco, con traduzione simultanea in tre lingue: cinese, inglese e italiano. Basta questo dettaglio, comunque decisivo, per evidenziare l’internazionalità di un evento che ha abbracciato mercoledì sera, a Teatro Comunale, Casalmaggiore e giovedì sera farà lo stesso con Cremona al Teatro Filodrammatici.

L’opera cinese in scena era “Viso fior di pesco”, l’omaggio a una tradizione millenaria con una delle rappresentazioni più note dell’opera Gui, nata nel Sud della Cina e che si caratterizza per uno stile vocale potente e tecniche di recitazione vivaci.

In scena, accolta dai vertici del Casalmaggiore International Festival, che si è così regalato una serata decisamente diversa dal solito, e dall’assessore alla Cultura Marco Micolo, l’Opera Ensemble Multietnico della Regione Autonoma di Guangxi Zhuang, tra le più importanti istituzioni artistiche del sud della Cina. Si pensi che il gruppo è composto da oltre 800 artisti provenienti da più di venti gruppi etnici.

Sin dall’accoglienza, con cibo e musica tradizionale offerti ai presenti, si respirava un’atmosfera diversa. Buona la partecipazione, a ingresso libero, per un evento unico in Italia, come ha sottolineato Vittorio Rizzi, frutto di una proficua collaborazione culturale che va avanti da anni (non a caso sono tanti gli studenti di origine orientale che frequentano l’International Festival). Costumi, scenografie, musiche, interpretazioni davvero particolarissime, segno di una cultura millenaria, che anche Casalmaggiore (e tra poche ore Cremona) possono toccare con mano.

G.G. (video Alessandro Osti, foto Vincenzo Raeli)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...