Cronaca

Festa della Birra a Torre:
successo per la prima edizione

La prima edizione della Festa della Birra a Torre de' Picenardi

Successo di pubblico e partecipazione venerdì 18 e sabato 19 luglio a Torre de’ Picenardi per la prima edizione della Festa della Birra, organizzata dall’Associazione Taverna Dopo Lavoro, nata nell’ottobre 2024.
Due serate di festa, musica, convivialità e spirito di comunità che hanno animato la piazza e riportato entusiasmo nel cuore del paese.

Protagonista dell’iniziativa la tanta voglia di stare insieme, con un gruppo di volontari coeso e produttivo che ha lavorato con passione e dedizione per rendere possibile questo evento.

Sabato sera, sul palco, è intervenuto anche il Sindaco di Torre, Marcello Volpi, che ha voluto ringraziare pubblicamente l’associazione e tutti i volontari.

“So cosa significa fare volontariato – ha affermato Volpi – e spendersi per una comunità a cui si vuol bene. Congratulazioni per questa prima edizione, che sia soltanto un inizio”.

“Siamo un piccolo grande paese – ha poi aggiunto – in cui tante associazioni collaborano tra loro e si supportano: non diamo per scontato tutto questo, ma coltiviamolo. Come Amministrazione saremo sempre accanto alle realtà associative locali: sono il motore dell’Italia, della Lombardia in particolare, e a Torre siamo fortunati ad averne tante e tutte ben organizzate.”

Le serate sono state animate da alcuni gruppi, con musica dal vivo: venerdì si sono esibiti i Tempo Reale, mentre sabato è stata la volta degli Stati d’Anima, due band che hanno coinvolto e fatto ballare il pubblico con energia e qualità.

Il Presidente dell’associazione, Fabio Bastoni, ha voluto ringraziare tutti i partecipanti. “Una sfida riuscita – commenta – un grazie va ai volontari per il prezioso impegno e alla cittadinanza che ha partecipato: dopo tanti anni abbiamo riportato una festa in piazza. Vi aspettiamo alla prossima occasione”.

Due giorni che hanno dimostrato ancora una volta la voglia per Torre de’ Picenardi di essere un paese vivo, dinamico e capace di rilanciarsi, unito dalla voglia di condividere, collaborare e costruire insieme nuove tradizioni.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...