Casalasco, Carra e Piloni: "Regione
Lombardia sblocchi le risorse"

“Regione Lombardia sblocchi subito i 13 milioni di euro per il Casalasco previsti dall’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale, predisposto nel 2022 dal GAL Oglio Po proprio per sostenere territori come questo e promuovere lo sviluppo locale”.
I consiglieri regionali dem Marco Carra e Matteo Piloni tornano con forza sull’argomento, a pochi giorni dall’approvazione delle loro richieste per i ristori alle imprese danneggiate dalla chiusura del ponte sull’Oglio.
Una nota congiunta tramite la quale, i due consiglieri a Palazzo Lombardia si fanno portavoce dei Comuni del GAL Oglio Po (realtà che comprende Calvatone, Casteldidone, Cella Dati, Cingia de’ Botti, Derovere, Gussola, Isola Dovarese, Martignana di Po, Motta Baluffi, Ostiano, Pessina Cremonese, Piadena Drizzona, Rivarolo del Re ed Uniti, San Daniele Po, San Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Rainerio, Spineda, Tornata, Torre de’ Picenardi, Torricella del Pizzo, Volongo, Voltido, Acquanegra sul Chiese, Bozzolo, Canneto sull’Oglio, Casalromano, Castellucchio, Gazzuolo, Pomponesco e Sabbioneta), che due mesi fa hanno scritto alla Regione per sollecitare i finanziamenti.
“Ora è il momento di dare risposte anche sullo sviluppo – affermano i rappresentanti del Partito Democratico a Palazzo Lombardia – perché, dopo tre anni, nonostante le diverse interlocuzioni, non è arrivato ancora un solo euro: nessun investimento e nessun intervento concreto. Eppure, si tratta di uno strumento importante, utile e necessario per sostenere lo sviluppo di questa parte di territorio, oggi più che mai.
Tuttavia, la Giunta regionale di destra sta dimenticando questa area della Lombardia, e questo è inaccettabile. La questione – concludono Piloni e Carra – potrebbe vedere fin da subito il coinvolgimento e protagonismo della costituenda area omogenea casalasca, perché si tratta di un’opportunità di sviluppo vitale per il territorio”.
redazione@oglioponews.it