Martignana, prende corpo il nuovo
magazzino della Protezione Civile
Con Piadena Drizzona, anche Martignana di Po ha il suo centro di riferimento provinciale per quanto concerne la Protezione Civile. Ben due centri su quattro (gli altri a Cremona e Crema) sono dunque nel Casalasco, come punto di riferimento territoriale. Non una scelta casuale, perché il riferimento è ai paesi rivieraschi, essendo l’emergenza alluvionale una delle più importanti nel nostro territorio.
A fare il punto della situazione, coi lavori che prendono corpo a pochi passi dal centro sportivo “Guerra” di Martignana, è il sindaco Alessandro Gozzi: «La Provincia di Cremona, area protezione civile, aveva vinto un bando regionale per realizzare tre strutture in provincia da destinare a deposito di attrezzature, un magazzino da utilizzare soprattutto in caso di piene del Po. Il magazzino non è quindi comunale ma provinciale, a servizio dei gruppi di protezione civile del Casalasco».
Qualcuno obietta che si sarebbe potuto farlo in un’area più isolata. «Quell’area è di proprietà comunale ed è stata ceduta in diritto di superficie alla Provincia di Cremona per 50 anni. Quello limitrofo al campo sportivo era l’unico punto, anche per dimensioni, in cui era possibile costruire il magazzino. Quando si decise un paio di anni fa la costruzione, il nostro era l’unico Comune nella zona che aveva nel Pgt un’area destinata a questo tipo di strutture. Quindi vorrei sottolineare che si tratta di un’area non edificabile per ville o per capannoni artigianali: è un deposito che a suo tempo fu individuato come possibile struttura da utilizzare da parte del Gruppo di protezione civile Le Aquile, poi come detto passato alla Provincia».
I lavori non sono avanzati come nella vicina Piadena Drizzona, dove presto si terrà l’inaugurazione ma i passi avanti sono certamente notevoli. Presto il Casalasco avrà così due punti di riferimento a breve distanza.
V.R.-G.G. (video Alessandro Osti)