Cronaca

Sociale: sinergia tra Lions
e Commissione Pari Opportunità

Quella tra la Commissione Pari Opportunità del Comune di Viadana e i Lions Club del territorio è una sinergia virtuosa per il sociale. Sempre più saldo il legame e l’interrelazione tra queste due realtà, già al lavoro per progetti di welfare a beneficio della collettività per il prossimo futuro.

Tanti gli argomenti sul tavolo nell’incontro svoltosi nei giorni scorsi tra la Commissione, organismo presieduto da Simona Boselli, e i sodalizi Lions che, grazie alla regia del Lions Club Viadana Oglio Po, hanno coinvolto anche le realtà lionistiche di Casalmaggiore e di Mantova. In sala consiliare le parti si sono confrontate con l’obiettivo di pianificare eventi condivisi e sperimentare nuove progettualità che, se efficaci, potranno essere estese anche ad altri territori.

In questo senso, il convegno “Voci libere: insieme contro la violenza sulle donne”, che si è svolto al MuVi di Viadana il 15 marzo, ha rappresentato un importante momento di confronto e di sensibilizzazione, che ha unito associazioni, cittadini, scuole e istituzioni delle province di Mantova e Cremona. Un paradigma. L’inizio di un percorso di condivisione trasversale. Una modalità operativa che si sta riproponendo, scelta proprio per rinsaldare il legame e il dialogo tra comunità diverse, favorendo la nascita di ponti tra esperienze e territori, nell’ottica di una collaborazione autentica e generativa.

Negli ultimi mesi la Commissione Pari Opportunità ha intensificato la propria attività con l’apertura di un centro di ascolto, in collaborazione con il CAV (Centro Antiviolenza di Mantova) e le istituzioni sanitarie e locali (ASST e ATS), e con l’avvio di un percorso dedicato al disagio giovanile, promosso insieme alla Provincia di Mantova, nella persona del presidente Carlo Bottani, e ai Lions, sia a livello locale che distrettuale.

Attori che contribuiranno fattivamente a una serie di attività di sensibilizzazione e alla realizzazione di momenti di confronto sul tema dell’Hikikomori, il fenomeno dei giovani che si isolano dal mondo. Inoltre, il tema della disabilità sarà oggetto di specifici congressi di ampio respiro, in programma per il mese di dicembre, sulla scorta del sopracitato convegno di marzo al MuVi, occasione per sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Determinante il contributo, l’apporto dei Lions in questa partita.

A margine dell’incontro, la presidente Boselli ha espresso “un sentito ringraziamento ai Lions Clubs partecipanti, ai membri della Commissione Pari Opportunità di Viadana, alla Presidenza della Provincia di Mantova, alle scuole del territorio e alle tante persone delle istituzioni sanitarie che, con il loro contributo quotidiano, supportano la costruzione di una società più equa e coesa. Agire per includere e fare territorio: è questo il messaggio forte che, insieme, intendiamo promuovere”.

Lorenzo Costa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...