Cronaca

Tibre, solenne bocciatura: "Così
autostrada più inutile del mondo"

Potrà sembrare scontato, banale o lapalissiano, ma una testimonianza che arriva da un amministratore non può mai passare inosservata. Ed è la testimonianza di un sindaco del comprensorio Oglio Po, Alessio Renoldi di San Martino dall’Argine, che boccia in modo netto la Tibre. La Tibre, si intende, così come è ora.

“Per pura curiosità ho provato a fare alcune volte il nuovo tratto autostradale da Parma a Sissa Trecasali, scusate – spiega -. Già vedere i cartelli sulla A1: “Milano, Bologna, Roma e Sissa Trecasali” fa un po’ ridere, ma passiamoci sopra. In teoria sarebbe il primo pezzo della TiBre, l’autostrada Tirreno-Brennero che dovrebbe collegare Parma a Nogarole Rocca (VR) passando per Casalmaggiore, Bozzolo e Goito”.

“È lunga 9 km ed è costata 500 milioni di euro. Il bello è che non ho mai incrociato nessuna auto, camion o cavalli coi carri, né da una parte né dall’altra, non ci sono neanche gli insetti che si schiantano sul parabrezza, sembra di essere su quelle strade americane di cui non vedi la fine. Così com’è oggi è l’autostrada più inutile del sistema solare, finisce in un campo di granoturco e una volta usciti dal casello c’è qualche nutria e qualche rotolo di paglia sospinto dal vento”.

“Io spero vivamente che Governo e Regioni sappiano che finita così è abominevole. Spero vivamente che il progetto della TiBre sia sul tavolo di qualcuno ai piani alti, perché tutto ciò non ha veramente senso. La TiBre serve come il pane a questa zona della Lombardia, soprattutto per ragioni economiche, e vedere fare altre mille opere inutili quando qui fra un po’ non abbiamo manco i ponti sul Po dispiace, dispiace molto”.

“Non credo che l’appello di un sindaco di campagna – conclude Renoldi – possa smuovere chissà che, ma chi ha voce in capitolo, sindaci dei capoluoghi, consiglieri regionali e soprattutto parlamentari di ogni fazione o schieramento, ecco credo che dovrebbero farsi sentire e affrontare seriamente e urgentemente la questione. Siamo di fronte ad un’opera che ha senso solo se completa, vi prego dai, fate qualcosa. Non si scherza coi soldi delle persone”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...