Sicurezza stradale: a Casaletto
sorgerà un'isola spartitraffico

Un’isola spartitraffico per obbligare gli autisti a rallentare sorgerà a Casaletto e costituirà un significativo miglioramento, in termini di sicurezza, per quanto concerne la frazione del comune di Viadana. Il presidente della Provincia di Mantova, Carlo Bottani, ha dato il via libera per iniziare l’iter di realizzazione dell’intervento che interesserà la Sp59, arteria viabilistica soggetta a un intenso volume di traffico: sono circa 5.500 i mezzi che transitano quotidianamente secondo le ultime rilevazioni. Il costo stimato dell’opera – che sorgerà all’incrocio tra la strada provinciale e via S. Ignazio – è di 140mila euro.
Un intervento atteso dalla cittadinanza dell’abitato di Casaletto che, nel corso degli anni, aveva già evidenziato il problema della sicurezza stradale relativamente alla frazione, con diversi veicoli che superano il limite dei 50 km/h. L’ultimo a porre la questione, a Palazzo di Bagno, è stato il consigliere provinciale per la lista Mantova Provincia Unita, Giuseppe Torchio.
Sulla strada di Casaletto si affacciano diverse abitazioni, una scuola, una chiesa ed esercizi commerciali. Il progetto prevede, appunto, la realizzazione di un’isola spartitraffico al centro della carreggiata. Sarà dunque riconfigurato il tracciato delle corsie e ripensati i marciapiedi e i relativi bordi. L’isola sarà segnalata tramite apposita segnaletica e lampeggianti.
Un importante e atteso intervento migliorativo per implementare la sicurezza di ciclisti e pedoni, per ridurre le criticità per chi deve immettersi dagli accessi carrai e dalle strade laterali, e per ridurre, al contempo, l’inquinamento acustico e le vibrazioni connesse all’intenso traffico veicolare.
L.C.