Ambiente

Uova di Caretta caretta sulla
spiaggia della Casa al Mare

Gli esemplari hanno deposto le proprie uova nel tratto di arenile della Casa al Mare di Casalmaggiore

Tempismo perfetto per l’ordinanza con la quale il Comune di Forte dei Marmi ha disposto la chiusura di un tratto della spiaggia libera dalle 21 alle 6, da lunedì 11 a lunedì 18 agosto. Una notizia, quella relativa al documento emanato dall’Ente versiliese, di cui – di riflesso – si è parlato anche a Casalmaggiore nei giorni scorsi.

Come noto, la cittadina casalasca, proprietaria della Casa al Mare, dispone di un tratto di spiaggia a cui possono accedere tutti i residenti di Casalmaggiore. Oltre ad evitare fenomeni di vandalismo, l’ordinanza aveva un’altra importantissima finalità.

Infatti, nel tratto di arenile interessato dal provvedimento, negli ultimi anni sono stati individuati nidi di tartarughe Caretta caretta, in quella che è un’area protetta da tutelare e preservare con cura e attenzione. Proprio sul tratto di cui dispone il Comune di Casalmaggiore, esemplari di questa specie di tartarughe hanno deposto le uova sulla spiaggia della Casa al Mare.L’area interessata è stata appositamente protetta delimitando il perimetro del nido, al fine di preservarlo e di garantirne la sicurezza in attesa della schiusa delle uova.

La spiaggia risulta pertanto accessibile tranne che entro l’area delimitata dalle recinzioni. Un tratto di costa versiliese ancora preservato e dall’alto valore naturalistico, caratterizzato dal tipico paesaggio delle dune, dove anche un paio di anni fa le Caretta caretta avevano scelto di deporre le uova.

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...