Eventi

Casteldidone, così rinasce
il "paese delle sagre"

Un tavolo di lavoro tra associazioni di volontariato, attività produttive e negozi di vicinato per migliorare l’appeal di Casteldidone, tra feste e sagre.

“Con l’ultima festa dei patroni Abdon e Sennen del 30 luglio – spiega il sindaco Andrea Rivieri – abbiamo avuto un primo risultato perché oltre alle attività della parrocchia, abbiamo saputo unire appuntamenti un po’ più profani, con due serate di cinema all’aperto, pensate da amministrazione e Pro Loco, momenti più tradizionale come la tombola organizzata dal Centro Anziani e un momento musicale ed enogastronomico, pensato dall’eno-bottega del paese”.

L’estate però è appena entrata nel vivo. “A fine agosto torna la festa del Marubino e qui assoceremo cibo e cultura, dato che vi saranno aperture straordinarie di Villa Mina della Scala, il nostro simbolo: pure in questo caso uniremo le forze”.

E poi ecco la novità, a metà settembre. “Arriverà il Festival Terre Fiume, pensato da Regione Lombardia e che ci unisce ad altri comuni limitrofi, consentendoci di valorizzare e riscoprire percorsi cicloturistici per conoscere storia, arte, tradizione e natura”.

Dalla novità alla tradizione. “Il momento clou è la Fiera di ottobre, la più antica, legata alla Madonna del Rosario, con le attività della parrocchia che saranno in prevalenza: ma stiamo lavorando per dare visibilità, in quell’occasione, ad ogni singola attività del paese”.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...