Cronaca

Protezione Civile, un nuovo
carrello rimorchio per ‘Le Aquile’

Il carrello rimorchio a disposizione della Protezione Civile ‘Le Aquile'

Un carrello rimorchio per affrontare situazioni di rischio idraulico e idrogeologico: grazie a un finanziamento di 33.608,76 euro stanziati da Regione Lombardia, l’Unione Foedus si è dotata di un nuovo mezzo, già operativo presso l’organizzazione di volontariato Le Aquile, realtà in convenzione con l’Unione dei Comuni Lombardia Foedus.

“Il carrello rimorchio – spiegano dalla sezione locale di Protezione Civile – permetterà di avere il materiale di primo intervento ordinato e pronto all’uso, con numerose attrezzature idonee a intervenire in diversi scenari di emergenza. Il rimorchio è energicamente autonomo e indipendente dal veicolo di traino. L’aumento di eventi meteorologici estremi dimostra come dotazioni di questo tipo siano sempre più necessarie per il soccorso e la protezione civile”.

Soddisfazione da parte del presidente dell’Unione Foedus e sindaco di Rivarolo del Re ed Uniti, Luca Zanichelli: “Sono soddisfatto – afferma – per l’ottenimento del finanziamento da Regione Lombardia. Queste risorse ci consentono di incrementare l’attrezzatura a disposizione della Protezione Civile “Le Aquile ODV”, a beneficio dei comuni di Rivarolo del Re, Spineda, Casteldidone e San Giovanni in Croce, anch’esso convenzionato.

Ringrazio per la preziosa collaborazione i volontari della Protezione Civile “Le Aquile – ODV”, guidati dalla presidente Valentina Schizzetti, e i dipendenti comunali dell’Unione Foedus per il lavoro svolto”. In chiusura, Zanichelli ha ribadito il ruolo fondamentale del volontariato, soprattutto in un settore delicato come quello della protezione civile, lanciando anche un appello per nuove adesioni.

“Invito giovani e meno giovani – conclude – a contattare l’associazione “Le Aquile ODV”, con sede a San Giovanni in Croce, per un colloquio e magari per iniziare il corso base di formazione. La Protezione Civile è fatta da persone normali che compiono cose straordinarie. Un impegno portato avanti da donne e uomini preparati, che scelgono di aiutare la comunità e migliorare la vita di tutti”.

Lorenzo Costa 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...