Sabato a Sabbioneta il gioco
della Capanna di Santa Fiora
Leggi anche:
Sabato 23 agosto, alle 10:00, in Piazza San Rocco a Sabbioneta è in programma una dimostrazione del gioco della Capanna di Santa Fiora, borgo in provincia di Grosseto, dalle elevate qualità turistiche, ambientali e storico-culturali, bandiera arancione del Touring Club Italiano dal 2015.
I giocatori, che pernotteranno nella Piccola Atene, saranno ospiti della 25esima Sagra di Fossacaprara, evento che unisce tradizione e innovazione, gioco e cibo, grazie alla rete italiana delle comunità ludiche facente parte di Tocatì, festival internazionale dei giochi di strada di Verona, riconosciuto buona pratica Unesco per il patrimonio culturale immateriale.
L’evento di Sabbioneta propone una degustazione e un momento di gioco: si lancia un panforte, dolce tipicamente toscano, su un tavolo da osteria senza farlo cadere dalla parte opposta. Il punteggio base è determinato dalla minore distanza del panforte dal bordo; il punteggio massimo si ottiene quando il panforte resta in bilico, in gergo “a capanna”, e da qui il nome del gioco.
Oltre al panforte si potrà assaggiare la sbrisolona, offrendo così un’opportunità di gioco che stimola anche il gusto e la convivialità. L’evento è aperto a tutti: residenti, curiosi, turisti.
“Grazie agli organizzatori della Sagra di Fossacaprara, che anche quest’anno coinvolge la nostra città nei giorni del loro importante evento. Per Sabbioneta – dichiara il sindaco della Piccola Atene, Marco Pasquali – è un piacere ospitare una comunità che si impegna nel preservare la memoria dei giochi antichi, in continuità con le reti di cui anche noi facciamo parte, come quella dei Borghi Bandiera Arancione del Touring“. Nel 2024 la Città Ideale di Sabbioneta, in collaborazione con la Sagra di Fossacaprara, aveva ospitato i Rouleurs de Barriques di Bordeaux e la loro esibizione sotto la Galleria degli Antichi.
redazione@oglioponews.it