Politica

Il futuro urbanistico di Gussola
tra sostenibilità e riqualificazione

Variante generale al Piano di Governo del Territorio: archiviata la fase precedente, relativa al deposito delle osservazioni da parte dei cittadini, ora l’amministrazione procederà ad esaminare le proposte pervenute.

“Il Piano – ha precisato a riguardo il sindaco Stefano Belli Franzini – rispecchia le linee di mandato della nostra Amministrazione sotto l’aspetto dell‘attrattività, della mobilità sostenibile e dei servizi offerti ai cittadini”. In sostanza, la variante, adottata in sede di Consiglio Comunale lo scorso 26 marzo, introduce regole più semplici per quanto concerne gli interventi edilizi e pone, al medesimo tempo, una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, recependo le indicazioni regionali per limitare il consumo di suolo.

“Con il nuovo Piano Regolatore – affermano dall’esecutivo locale – capannoni abbandonati, edifici inutilizzati e spazi degradati potranno rinascere con procedure più semplici per trasformare questi lotti in nuove opportunità per la comunità”. Tra gli obiettivi, anche quello di rivitalizzare il commercio locale, il tutto con maggiore “flessibilità nella conversione degli spazi esistenti e meno burocrazia, semplificando, per esempio, l’apertura di un negozio dove prima c’era un ufficio”.

L’esecutivo locale è già al lavoro per un Piano di Mobilità Sostenibile semplificato che identificherà i percorsi ciclopedonali all’interno del centro urbano e quelli per lo sviluppo cicloturistico con valenza ambientale. “I rilievi eseguiti – ricordano dal Comune – hanno individuato oltre 60 chilometri di itinerari sul territorio comunale”.

Sull’aspetto della visione sovracomunale, un’ulteriore considerazione in prospettiva: “Lo spostamento dell’ambito di trasformazione verso Martignana di Po favorisce opportunità di sviluppo per entrambi i comuni. L’area si presta ad ospitare il completamento di un ambito artigianale o una media struttura di vendita a servizio di entrambe le comunità. La recente realizzazione della pista ciclabile che collega Gussola a Martignana di Po, passando proprio in quella zona, rende questa scelta ancora più strategica”.

Lorenzo Costa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...