Fotografie

Il Novecento di Fossacaprara
rivive in un libro fotografico

La chiesa di San Lorenzo a Fossacaprara

Un libro per ricostruire gran parte del Novecento a Fossacaparara. Un percorso scandito da un centinaio di immagini, selezionate per raccontare la frazione e la sua storia, per tramandarne il passato.

È “Fossacaprara: le foto raccontano”, volume curato da Damiano Chiarini dell’associazione Oltrefossa, che è stato presentato durante un partecipato incontro venerdì 23 agosto, in occasione della giornata d’apertura della 25esima edizione dell’evento.

“Si tratta – precisa il prof. Stefano Prandini, che ha introdotto la presentazione – di una raccolta di fotografie di un centinaio d’anni di vita di Fossacaparara”. Un passato in cui il legame con il Po era ancora più stretto, specialmente in questa frazione. “Un grande punto di riferimento – prosegue Prandini – era il fiume. Un tempo arrivava quasi in prossimità della chiesa. L’attracco delle barche era poco distante. Il Po era anche fonte di sostentamento per un borgo che viveva di pesca”.

Un excursus che testimonia l’evoluzione di questa frazione nel corso del secolo scorso. Nel libro hanno trovato posto un centinaio di immagini, una selezione della metà di quelle raccolte: “Le foto – continua Chiarini – sono commentate per lo più dalle persone che sono state parte attiva, protagoniste, oppure che hanno conosciuto direttamente le persone immortalate in questi scatti”.

Il libro non termina con questa pubblicazione: “L’ultima sezione – prosegue – si apre con contenuti multimediali. Parte delle interviste sono state selezionate e raccolte in un video, accessibile tramite un QR Code, per poter vedere e sentire il commento diretto delle persone che hanno contribuito alla realizzazione del volume”.

Il prof. Stefano Prandini e Damiano Chiarini durante la presentazione del volume fotografico (foto Osti)

 

Lorenzo Costa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...