Piadena Drizzona, ecco Tana Liberi
Tutti: mostra per Vanni Braga

A Piadena Drizzona si è appena costituita una nuova associazione, Tana Liberi Tutti, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro di Vanni Braga, artista, artigiano e scenografo. È lui che, da oltre trent’anni, realizza le scenografie degli spettacoli teatrali per la cooperativa sociale La Baracca e che gestisce il Teatro Testoni di Bologna.
Protagonista del primo percorso espositivo della nuova associazione è proprio Braga con “Scenografie in movimento”, vero e proprio excursus tra decenni della sua produzione. In mostra anche oggetti in legno già esposti nell’ambito delle apprezzate iniziative promosse da un’altra associazione, Tapirulan (con sede legale a Piadena Drizzona):
“Vanni Braga – spiegano da Tapirulan, altra realtà che opera in ambito culturale fondata nel 2004 per dare visibilità ad artisti contemporanei – ha collaborato anche con noi, costruendo alcuni dei suoi meravigliosi oggetti in legno, in particolare la giraffa per la mostra di Mordillo, Elmer e il castello dei Conquistatori (quest’ultimo insieme a Mauro Doimo) per la mostra di David McKee.”
L’esposizione ha inaugurato venerdì 22 agosto, nelle ex scuole di Castelfranco d’Oglio, in piazza IV Novembre, e si potrà visitare anche sabato 23 e domenica 24 agosto, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 22 (nei periodi successivi si potranno concordare visite su prenotazione contattando i numeri 0375.91420 e 334.8153888).
“I soci fondatori di Tana Liberi Tutti – precisano dall’associazione – sono stati motivati dalla bellezza delle macchine sceniche di Vanni e dalla convinzione che una società si dimostra migliore se garantisce il diritto all’arte e alla cultura alle bambine e ai bambini fin da piccoli. L’esposizione Scenografie in movimento è il primo passo per creare un ambiente e relazioni fisiche, reali e attive, capaci di offrire esperienze culturali che stimolino mente, sensi, immaginazione e fantasia.”
La mostra permetterà di ammirare alcune delle macchine teatrali di Vanni Braga, dedicate alle bambine e ai bambini di tutte le età. L’iniziativa culturale è realizzata da Tana Liberi Tutti Aps con il supporto della Pro Loco e il patrocinio del Comune di Piadena Drizzona.
Lorenzo Costa