Fotografie

Acli di Casalmaggiore: una mostra
per celebrare le donne di pace

La sede del Circolo ACLI in via Favagrossa a Casalmaggiore

Dopo la pausa estiva, durante la quale lo sportello di facilitazione digitale “Digita facile” è rimasto attivo, il Circolo ACLI di Casalmaggiore riprende le proprie attività a pieno regime. Un impegno che si concretizzerà in occasione della prossima edizione della Fiera di San Carlo.

Da diversi anni, l’auditorium Santa Croce ospita mostre fotografiche organizzate dal circolo in collaborazione con Fotocine Casalasco 1966, che mettono in luce tematiche care agli aclisti: povertà, cambiamenti climatici, migrazioni e pace. Proprio negli spazi dell’Auditorium si concretizzerà il prossimo progetto in cui il Circolo di Casalmaggiore è coinvolto.

“Lo scorso anno abbiamo parlato di pace attraverso la mostra del Coordinamento donne ACLI di Cuneo, conosciuto durante il campo estivo a Frabosa Soprana per l’accoglienza di giovani provenienti dall’Ucraina — spiegano dall’ACLI locale —. Quest’anno ci concentreremo sulle donne di pace del nostro territorio, esponendo fotografie di cittadine casalesi che hanno lasciato un segno nella comunità, contribuendo al suo sviluppo sociale e umano”.

Un percorso espositivo che, accanto alle fotografie storiche del secolo scorso, affiancherà immagini di cittadine “comuni” che ogni giorno generano cambiamenti nelle loro famiglie e nelle piccole comunità locali.

“La storia collettiva si costruisce anche grazie alle storie individuali e all’impegno di persone silenziose che, nel quotidiano, promuovono solidarietà, condivisione e ascolto. Chiediamo quindi alla cittadinanza di contribuire, mettendo a disposizione fotografie di donne della propria famiglia, o di conoscenti e amiche, che abbiano dato valore alla nostra comunità”.

La raccolta delle fotografie si terrà dal 9 settembre al 9 ottobre, ogni martedì e giovedì pomeriggio, dalle 15:30 alle 18:30, presso il Circolo ACLI (via Favagrossa 25 – ingresso laterale da vicolo Chiozzi). Le immagini possono essere di qualsiasi formato e colore e dovranno essere consegnate in busta chiusa con nome, cognome e numero di telefono del mittente, indicando il nome della persona ritratta.

Ogni fotografia dovrà riportare sul retro il nome e cognome della persona fotografata. Al termine dell’esposizione, le fotografie saranno restituite. Per ulteriori informazioni in merito è possibile inviare una e-mail a casalmaggiore@acli.it o contattare il numero 328 3310143.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...