Sagra di Fossa: l'ennesimo successo
tra musica, giochi e tradizioni
Leggi anche:
Il Palio 2025 è andato a Fossa, Cappella ha invece trionfato nel campionato italiano di Sburla la Roda, eventi clou di domenica e atti conclusivi della tre giorni che, per l’ennesima volta, ha confermato la frazione di Casalmaggiore come polo attrattivo anche oltre i confini del Comprensorio.
Nemmeno il meteo incerto di domenica ha impedito ai tanti partecipanti di immergersi nelle sue tradizioni e nei suoi giochi, vivendo un’atmosfera di festa e condivisione, e assaporando specialità tipiche: antiche ricette riscoperte e tramandate proprio grazie alla Sagra di Fossa, che così possono continuare a rivivere.
Nel ricco e articolato programma hanno trovato spazio anche i concerti e l’esibizione del Coro D’Incanto presso la Chiesa di San Lorenzo; la presentazione di un libro fotografico – curato da Damiano Chiarini di Oltrefossa, associazione promotrice della manifestazione – che in 100 scatti cattura il passato della frazione; il focus sui fratelli Anghinelli, i due “Cercatori di origini” viadanesi che furono tra i massimi esperti e studiosi dell’età del bronzo nel nostro territorio; e ancora i tornei di battichiodo; il campionato di invido; la presenza di artisti di strada e i laboratori per i più piccoli, grazie al supporto e al coinvolgimento di Energia Ludica.
In calendario anche l’apprezzato Cartoon Festival, un evento nell’evento, in cui il miglior cartone è stato scelto da una giuria composta da bambini. Nella proposta dello scorso weekend anche la dimostrazione svoltasi a Sabbioneta e poi ‘bissata’ anche nella frazione di Casalmaggiore, del gioco della Capanna di Santa Fiora del lancio del panforte. La presenza della delegazione del centro grossetano certifica i legami di una rete di comunità sempre più interconnessa.
Tornando a Sburla la Roda (inserita tra le buone pratiche Unesco per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale), a trionfare è stata la formazione di Cappella, prima tra una decina di concorrenti. Il Paio invece, per il terzo anno consecutivo, è stato conquistato dalla squadra di Fossa, che si è imposta su Caprara riuscendo a completare il percorso nel miglior tempo e resistendo ai disturbatori che, a bordocampo – come vuole la tradizione – hanno lanciato farina ai concorrenti.
L.C. (servizio di Nicoletta Tosato – video di Alessandro Osti)