Sicurezza, consiglio comunale
aperto a Piadena il 3 settembre
Leggi anche:
È convocato per mercoledì 3 settembre, alle 20.30, il Consiglio Comunale aperto sul tema della sicurezza. L’argomento sarà affrontato dal consesso di Piadena Drizzona negli spazi della sala civica di via Aldo Moro, sede scelta per accogliere un maggior numero di cittadini.
L’amministrazione ha quindi prontamente accolto la richiesta formulata dalla controparte politica di affrontare la questione. A seguito di un’interazione propositiva con i due gruppi di minoranza, svoltasi sabato 30 agosto, sono state definite le modalità per gestire gli eventuali interventi del pubblico, favorendo la partecipazione attiva dei presenti nel solco di regole volte a normare e disciplinare i vari contributi.
Il fine è quello di mantenere un confronto costruttivo e consono a un contesto istituzionale. Consiglieri e ospiti avranno cinque minuti di tempo per i loro interventi, mentre per il pubblico sono previsti interventi di tre minuti. “Ogni intervento – specificano dal Comune – dovrà rientrare nelle regole del consiglio comunale. Chi, al secondo richiamo, non dovesse rispettare queste norme, sarà invitato a lasciare la sala”.
Come noto, la proposta di indire una seduta per confrontarsi sul tema della sicurezza è scaturita dai banchi dell’opposizione, alla luce di una serie di episodi che si sono intensificati nell’ultimo periodo. Nel frattempo, l’amministrazione comunale, sui canali istituzionali dell’Ente, ha anticipato l’ulteriore adozione di misure atte a rafforzare il presidio del territorio grazie al supporto di Carabinieri e Polizia di Stato, per una presenza ancora più capillare a livello locale. Una collaborazione che si è rinsaldata nuovamente tra Forze dell’Ordine ed Ente locale.
A darne comunicazione è stata Federica Ferrari. Nel proprio intervento, il sindaco di Piadena Drizzona ha subito precisato la ratio e la finalità di questa misura: “I controlli non devono allarmare, perché hanno la funzione di aumentare la sicurezza e non di creare inutili paure o preoccupazioni. Le Forze dell’Ordine – questa la puntualizzazione data dal sindaco – hanno gli strumenti per poter gestire il momento che stiamo attraversando come Comune, ma anche come territorio in termini più ampi”.
Nel corso della seduta, l’amministrazione illustrerà gli interventi realizzati in questo ambito: “Abbiamo operato in diversi modi – conclude Ferrari – penso, ad esempio, all’incremento del numero di telecamere installate dal nostro insediamento e ad altri interventi effettuati, di cui daremo conto mercoledì alla cittadinanza”.
Lorenzo Costa