30 anni di Padana Soccorso: festa
tra gusto, musica e solidarietà

Leggi anche:
Padana Soccorso Odv: una festa in programma per celebrarne il trentennale e, di riflesso, per ringraziare tutti coloro i quali, nel tempo, si sono spesi e adoperati per dare profondità e continuità alla sua azione.
Appuntamento, dunque, il 5 e 6 settembre a Fossacaprara, per una due giorni all’insegna del gusto e della socialità nel nome di Padana Soccorso. Una festa unica, a partire dalla proposta enogastronomica che si concentrerà, anche per differenziarsi rispetto ad eventi analoghi del periodo, sulle specialità della cucina salentina.
Il gusto non sarà l’unico tratto distintivo di una manifestazione dove si darà spazio anche alla musica e al divertimento. La festa avrà anche un “sapore” benefico: infatti, il ricavato dell’evento sarà destinato all‘acquisto di una nuova ambulanza.
In qualità di presidente, dal 17 febbraio 2025 c’è Giorgio Moriero, incarico già ricoperto dal 2004 al 2008. Volto storico di Padana Soccorso, Moriero è iscritto a questa realtà dal 1996, un anno dopo la sua fondazione. Per lui (e non solo) l’“appendice” del 7 settembre, con il pranzo per volontari, dipendenti, amici e sostenitori dell’Odv sempre a Fossacaprara, sarà come sfogliare un album di ricordi lungo un trentennio. Decenni di incontri, chilometri percorsi, rapporti e legami che si sono instaurati a supporto dei pazienti e al servizio di un territorio che, sicuramente, tributerà il giusto riconoscimento a Padana Soccorso.
Dal proprio insediamento, numeri alla mano, l’attività è aumentata esponenzialmente: “Nell’ultimo periodo – ricorda Moriero – abbiamo stipulato nuove convenzioni con l’Aragona, il Comune di San Giovanni in Croce e con altre strutture. Inoltre, abbiamo quadruplicato la nostra presenza a manifestazioni e gare sportive. Lo scorso anno il bilancio legato all’assistenza a gare ed eventi è stato di 4.600 euro. Quest’anno, a oggi, con tutte le manifestazioni seguite e con le altre in programma, abbiamo registrato introiti per oltre 22mila euro”.
In crescita, negli ultimi mesi, anche i trasporti privati: “Dagli 8/10 effettuati al mese, siamo passati ai 30/40 nello stesso arco di tempo”. Nonostante la recente donazione di una nuova ambulanza, grazie alla generosità di Braga Spa, il parco mezzi di Padana Soccorso necessita, anche alla luce dell’impegno sempre più capillare e in crescita sul territorio e fuori dal Comprensorio, di un’implementazione e ammodernamento.
“Attualmente – prosegue il presidente – abbiamo nove ambulanze, di cui tre per le emergenze e sei destinate a trasporti ordinari, gare e manifestazioni sportive. Inoltre, abbiamo tre doblò: due per i trasporti ordinari e semplici e un mezzo “tuttofare”. I volontari iscritti sono 120, ma quelli pienamente operativi, che ogni giorno sono in Padana, sono circa una ventina.
Questa festa – evidenzia Morirero – nasce per regalare a tutti occasioni di socialità, proponendo le prelibatezze della cucina salentina, per ricordare e rendere un doveroso omaggio, con la consegna di attestati e targhe, alle persone che hanno accompagnato il percorso di Padana Soccorso in tutto questo lasso di tempo e, infine, fare leva sulla generosità e sulla sensibilità di un territorio che ne ha sempre riconosciuto il ruolo fondamentale”.
Lorenzo Costa