Isola conta i giorni: il Palio è
vicino col viaggio di San Brandano
Coinvolti tutti i residenti al Palio di Isola Dovarese, compresa la presidente della Proloco Katiuscia Ruggeri, 39 anni che partecipa al Palio da quando ne ha 6. “Il tema di quest’anno continua quello dell’ anno scorso e come lo sarà anche l’anno prossimo, e cioè il viaggio, perché è un tema molto ricorrente nella scrittura medievale rinascimentale – ha spiegato la presidente. L’anno scorso abbiamo trattato il viaggio dell’Odissea, mentre quest’anno verrà trattato il viaggio della navigazione di San Brandano, che è praticamente un testo risalente più o meno all’anno 1000 di alcuni monaci che vanno in questo pellegrinaggio alla ricerca del paradiso terrestre ed è uno scritto molto conosciuto nei paesi un pochino più nordici della Scozia”.
Durante i tre giorni di Palio un ritorno al passato anche dal punto di vista culinario perché le “taverne – ha continuato la presidente – offrono un’esperienza culinaria basata sui cibi rinascimentali. Tutti propongono dei piatti rigorosamente tratti dai ricettari che sono arrivati fino a noi dal medioevo, per cui non c’è l’uso di patate né di pomodori, nemmeno di cacao, perché l’America non era ancora stata conosciuta, e ci sono delle ricette come ad esempio il biancomangiare, ci sono anche piatti più ricchi come il cervo con le prugne”. L’appuntamento è per il 12, 13 e 14 settembre.
Silvia Galli