Eventi

Isola, per il Palio anche
le poste si vestono a tema

La Direttrice dell’ufficio postale di Isola Dovarese, sabato 13 settembre, si calerà nell’atmosfera medievale accogliendo i clienti vestita con i costumi d’epoca, in occasione del Palio che si celebra ogni anno nella cittadina cremonese.

L’ufficio postale è dal 1995 situato al centro del paese dentro il palazzo comunale e proprio all’interno dell’ufficio sono state poste le 4 bandiere delle contrade.

“Il Palio è molto sentito a Isola Dovarese; la passione e il calore dei cittadini è tangibile. Viene organizzato da un anno all’altro e tutti sono molto coinvolti e attivi” – ha dichiarato Arcangela Piscitello, Direttrice dell’ufficio postale – “Per questo abbiamo pensato di partecipare alla manifestazione e sabato svolgerò il mio lavoro vestita con gli abiti dell’epoca per omaggiare i cittadini e le loro tradizioni.”

Il Palio di Isola Dovarese, giunto alla sua 58° edizione, si svolge in tre giornate. Il palio rievoca il periodo di appartenenza di Isola Dovarese allo Stato Gonzaghesco nella seconda metà del Quattrocento, celebrando la venuta della corte mantovana in forma di festa su pubblica piazza, in onore dei marchesi Ludovico Gonzaga e Barbara di Brandeburgo.

Dal 9 all’11 settembre Isola Dovarese è tornata a rivivere l’atmosfera che si respirava intorno alla metà del 1400 grazie anche all’utilizzo della moneta di scambio dell’epoca.

L’ufficio Postale di Isola Dovarese, riaperto a gennaio 2025, è una delle sedi coinvolte nel progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti. L’ufficio ha riaperto a gennaio 2025 dopo i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...