Cronaca

Hikikomori, l'impegno dei Lions
contro l'isolamento giovanile

I Lions in campo per contrastare il fenomeno, oggetto di un convegno a Viadana il 27 settembre

Christian Manfredi, Vice Governatore del distretto Lions 108 Ib2, anticipa le azioni, su più livelli, che saranno intraprese dai Lions per contrastare il fenomeno degli hikikomori, oggetto di un convegno che si terrà al PalaFarina di Viadana il 27 settembre.

Nello specifico, i Lions organizzeranno diverse iniziative di sensibilizzazione nelle scuole, promuovendo momenti di supporto per gli studenti e strutturando percorsi con famiglie, istituzioni pubbliche e sanitarie. Un’attività che sarà declinata dai sodalizi del territorio.

“Purtroppo – argomenta Manfredi – il numero di giovani che scelgono di ritirarsi dalla vita sociale e scolastica per vivere in isolamento è in crescita anche in Italia. Non si tratta di semplici comportamenti di chiusura, ma di una condizione che porta a gravi conseguenze sul benessere psicologico e sul futuro delle nuove generazioni”.

Per contrastare la diffusione di questa problematica, i Lions porteranno il tema all’attenzione delle scuole, come primo presidio educativo, per riconoscere i segnali e supportare gli studenti; delle istituzioni pubbliche e sanitarie, affinché vengano attivati strumenti di prevenzione, accompagnamento e reinserimento sociale; delle famiglie, spesso sole e impreparate ad affrontare questa realtà. “Con la nostra azione – rimarca l’esponente Lions – vogliamo contribuire a rompere il silenzio, promuovendo conoscenza, sensibilizzazione e percorsi di aiuto concreti”.

Lorenzo Costa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...