Macron Warriors e A.S.A.M.S.I.,
insieme per sport e inclusione

Leggi anche:
Seppur in campi diversi, Macron Warriors Sabbioneta e A.S.A.M.S.I. (Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili) giocano lo stesso campionato: quello dell’inclusione e della sensibilizzazione sul tema della disabilità. Un impegno, portato avanti parallelamente, per promuovere una cultura dell’assistenza adeguata a favore delle persone affette da patologie di origine genetica.
Insomma, ambiti diversi, ma medesimi colori indossati con l’ambizione, sacrosanta e legittima, di conquistare il trofeo più importante: la piena integrazione sociale e sportiva di persone con disabilità.
Nella firma del protocollo d’intesa tra Fabio Merlino, presidente dei Warriors, e Valentina Baldini, per lei analogo incarico in A.S.A.M.S.I., c’è proprio questa volontà comune: uno sforzo per unire la loro voce e collaborare, ciascuno nel proprio settore, per comunicare in modo sempre più incisivo iniziative e attività che possono migliorare la qualità della vita di persone affette da disabilità.
L’aspetto della comunicazione assumerà un ruolo importante e sarà rafforzato sia tramite i rispettivi siti web e canali social, sia interagendo con stampa e partner del mondo della comunicazione. Un impegno reciproco anche a presenziare agli eventi promossi dalla controparte.
Una sinergia a 360° che ha portato all’ideazione della ASAMSI CUP, competizione che intende diventare, al di là dell’aspetto prettamente sportivo, un momento di informazione e opportunità di promozione delle rispettive attività.
Da una parte i rossoblù, ai vertici a livello nazionale per il powerchair hockey e football; dall’altra l’associazione che, da anni, opera in tutta Italia per promuovere lo studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili, allo scopo di individuare il loro trattamento e realizzare un’adeguata assistenza sociosanitaria a favore delle persone affette da questa patologia di origine genetica.
“Non è la prima volta che Macron Warriors e A.S.A.M.S.I. si trovano e fanno qualcosa insieme, ma ora era giusto dare un maggiore impulso alla nostra collaborazione formalizzando questo protocollo d’intesa. Sebbene si lavori in campi ‘diversi’…”
Interpellato in merito a questa sinergia virtuosa, il presidente della società di Sabbioneta, Fabio Merlino, ha dichiarato: “La nostra mission è la stessa. Mettere le persone al centro di un progetto che consenta a queste stesse persone di capire che la disabilità non deve essere vissuta come un limite e che lo sport è uno strumento fondamentale per combattere e superare le avversità della vita.
I Macron Warriors e i nostri atleti, alcuni dei quali affetti da SMA, sono l’esempio che lo sport è una chiave vincente. Inoltre, la presenza di un’associazione seria e impegnata come A.S.A.M.S.I., che sostiene la ricerca e si pone come punto di riferimento per chi ha a che fare con questa patologia e per le loro famiglie, è di ulteriore stimolo per creare insieme qualcosa di importante”.
“La disabilità – ha continuato Baldini – non deve isolare, ma può diventare occasione di incontro, crescita e partecipazione. La nostra associazione, da anni, lavora per sostenere la ricerca e accompagnare le famiglie che convivono con la SMA. Farlo insieme a chi, attraverso lo sport, dimostra ogni giorno che i limiti si possono trasformare in risorse, ci rende ancora più convinti che la strada dell’inclusione è quella giusta e va percorsa insieme”.
Lorenzo Costa