San Giovanni, Costituzione
e tricolore ai neo diciottenni

“È uno dei momenti più belli e significativi della vita amministrativa annuale”: così il sindaco di San Giovanni in Croce, Pierguido Asinari, sintetizza un incontro dalla forte valenza simbolica che, parlando di civismo, ha un peso specifico rilevante sulle nuove generazioni. Venerdì 26 settembre, in sala consiliare, il primo cittadino ha consegnato la Costituzione e il tricolore ai ragazzi nati nel 2007, maggiorenni nel 2025.
L’appuntamento, che si rinnova da 15 anni, accompagna tradizionalmente la fiera settembrina del paese. Nel proprio intervento, il sindaco si è soffermato sui valori fondanti della Costituzione, esortando i giovani a impegnarsi attivamente nella comunità, applicando nella vita quotidiana e nel contesto locale i principi contenuti nel testo cardine della Repubblica Italiana.
Un invito, rivolto da Asinari ai propri interlocutori, a mettersi a disposizione – applicando nel concreto del contesto locale quanto racchiuso nel testo cardine della Repubblica Italiana – concedendo qualche ora del proprio tempo per aiutare le persone bisognoso o entrando nella ricca rete associativa di San Giovanni, con oltre 15 realtà impegnate in ambito sociale, culturale, sportivo.
“Incontrare i ragazzi – sottolinea Asinari – è sempre un momento speciale: vedere i loro visi stupiti e inizialmente un po’ intimoriti mentre si siedono sulle sedie solitamente occupate dai consiglieri comunali, poter condividere con loro riflessioni, pensieri e anche qualche battuta per alleggerire l’atmosfera, è sempre un’iniezione di positività che fa bene al sottoscritto e a tutti coloro che partecipano a questo appuntamento”.
Alla cerimonia di consegna della Costituzione hanno partecipato anche alcuni genitori e una rappresentanza dell’amministrazione comunale, composta dall’assessore Fabrizio Galli e dai consiglieri Giovanni Zardi e Marco Zanichelli. L’incontro si è concluso con un brindisi e un buffet offerto dalla giunta. In chiusura, Asinari ha ringraziato Aurora Zoni, dell’Ufficio Cultura, per il coordinamento tecnico della serata.
L.C.