Cultura

I dimenticati, vittime "nascoste"
della Seconda Guerra Mondiale

Un volume per ricordare, in tempi che purtroppo sono ancora attuali, vedendo quello che sta succedendo a Gaza. Quello che però viene raccontato nel volume di Roberto Fiorentini è un episodio della Seconda Guerra Mondiale sconosciuto a molti, come del resto il titolo stesso lascia intendere.

“I dimenticati racconta infatti – spiega Fiorentini – la storia di 13mila bambini che furono deportati dalla Libia durante la Seconda Guerra Mondiale per vivere quella che doveva essere una sorta di vacanze nelle colonie fasciste dell’Adriatico e non solo. E invece, dopo la caduta del Fascismo, nessuno si prese più cura di loro, nemmeno lo Stato Italiano che stava nascendo”.

Presentato alla Fondazione Sanguanini di Rivarolo Mantovano, con la presentazione a cura di Alessandro Soragna, il libro “I dimenticati” ha ricevuto la menzione speciale come miglior saggio al concorso letterario “Franco Loi”.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...