"Sguardi diversi”, inaugurata
al MuVi la mostra dello IAL
Daniela Sogliani, direttore del MuVi, l’ha definita intensa e a tratti commovente: la mostra fotografica “Sguardi diversi”, inaugurata giovedì 2 ottobre presso la Galleria Civica di Viadana, per qualità e temi trattati e suggeriti si è meritata, effettivamente, un apprezzamento di questo tipo. Agli aggettivi di cui sopra potremmo aggiungere “sorprendente”.
La sorpresa, in chi percorrerà le sale del MuVi per visitare l’esposizione, risiede nella qualità e nel livello degli scatti raccolti, nella trasversalità di stili e tecniche, nell’elaborazione grafica e nella maturità – di solito prerogativa di fotografi ben più navigati – nell’affrontare e ritrarre volti, paesaggi e particolari. È il risultato di un percorso di Grafica Ipermediale condotto dai docenti Mauro Farina e Marco Visioli.
Istantanee che raccontano momenti di crescita personale, introspezione e solitudine, ma anche attenzione per la natura, osservata dai ragazzi nei suoi dettagli più nascosti. Come detto, alcuni scatti rimandano a dimensioni introspettive; in altri frangenti la fotografia diventa contemplazione. Gli studenti dello IAL hanno osservato la natura da vicino, con meraviglia e attenzione, catturandone forme, colori e ritmi nascosti: macro di petali, riflessi nell’acqua, il volo di un’ape.
Ogni immagine è una piccola scoperta, un invito a rallentare. Tra i presenti all’inaugurazione, oltre ai dirigenti e ai docenti dello IAL, e ai volontari Apeiron, anche il sindaco Nicola Cavatorta intervenuto insieme a Rossella Bacchi e Mariagrazia Tripodo, rispettivamente assessori all’Istruzione e ai Servizi Sociali del Comune di Viadana. La mostra sarà visitabile fino al 30 novembre: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00; il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 13.00; il sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00; la domenica dalle 16.00 alle 19.00.
Lorenzo Costa