"Semi di Pace e di Speranza":
a Buzzoletto la Giornata del Creato

Un titolo che, specie in momenti difficili come questi, vuole essere un auspicio: “Semi di Pace e di Speranza”. L’iniziativa, promossa in occasione della Giornata del Creato, si terrà sabato 4 ottobre presso la Coop Palm Work & Project di Buzzoletto.
“Per questa edizione il programma – anticipano dalla Comunità Laudato Sì Oglio Po – è articolato e insolito. Una proposta elaborata per calare concretamente nel contesto della realtà quotidiana i contenuti dell’Enciclica Laudato Sì, testo scritto da Papa Francesco, di cui proprio quest’anno ricorre il decennale della pubblicazione”. L’appuntamento sarà impreziosito dai contributi di Marinella Correggia e del parroco don Marco D’Agostino.
La giornalista, scrittrice e operatrice rurale è impegnata da decenni nell’affrontare temi socio-ambientali a livello locale e internazionale. Negli spazi della Palm a Buzzoletto presenterà il libro “Nutrire in Pace: presente e futuro di alimenti essenziali, produzione e consumo”. Una pubblicazione che illustra in concreto come applicare il titolo della Giornata nella vita quotidiana. A corollario, l’autrice proporrà in un laboratorio di cucina le ricette semplici ed ecosostenibili suggerite nel testo.
A seguire, il focus condotto da don Marco D’Agostino. Il parroco di Viadana e vicario della Zona Pastorale 5, già rettore del Seminario di Cremona e docente di Lettere al liceo Vida di Cremona e di Scienze Bibliche all’Istituto Teologico di Brescia, guiderà la riflessione sul tema della Giornata del Creato. Alle 16:30 è previsto il ritrovo per i partecipanti, mentre l’inizio della celebrazione, introdotta da don Marco D’Agostino, sarà alle 17. L’iniziativa si concluderà con un momento conviviale. Per informazioni e per confermare la partecipazione è possibile inviare una e-mail a laudatosi.viadana@gmail.com.
L.C.