"Codice Rosso", tappa a Marcaria
per parlare di violenza di genere

Il tema della violenza di genere è al centro dell’iniziativa“Codice Rosso: procedure e voci del territorio”. Sei occasioni, proposte su tutto il territorio provinciale tra ottobre e novembre, per ascoltare le testimonianze dirette di donne che hanno deciso di denunciare. Sei momenti per confrontarsi con i rappresentanti delle forze dell’ordine e della rete antiviolenza.
Il programma è stato illustrato presso la sala conferenze del Palazzo della Cervetta, in piazza Mantegna a Mantova. Alla presentazione hanno preso parte rappresentanze degli ambiti territoriali di Asola, Guidizzolo, Mantova, Ostiglia, Suzzara e Viadana. Tutti gli incontri si svolgeranno di lunedì e saranno ad ingresso libero. Per il Comprensorio Oglio Po, l’appuntamento è previsto per lunedì 20 ottobre alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale “Filippo Martani” di Marcaria.
“Ognuna delle sei date – hanno precisato i promotori dell’iniziativa – avrà una prima parte comune, che vedrà gli interventi della Questura, rappresentata dal Dirigente della Squadra Mobile e della Squadra Volanti, nonché dei rappresentanti della Rete antiviolenza e dei Centri antiviolenza, che illustreranno le procedure operative. La seconda parte degli eventi sarà invece lasciata alla discrezione dei Comuni: alcuni inviteranno i Comandanti dei Carabinieri delle proprie aree di riferimento, altri porteranno testimonianze e altri ancora proporranno letture a tema”.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il consigliere provinciale con delega alle Pari Opportunità, Formazione, Politiche del lavoro e Welfare, Maria Paola Salvarani; l’assessore alle Politiche per la famiglia del Comune di Mantova, Chiara Sortino; e i rappresentanti dei Comuni che ospiteranno le iniziative. Per Viadana e l’ambito di riferimento era presente Simona Boselli, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune guidato dal sindaco Nicola Cavatorta.
Il calendario della proposta si completa con gli incontri di lunedì 13 ottobre 2025, ore 18.30, nella Sala Consiliare del Comune di Castiglione delle Stiviere; lunedì 27 ottobre 2025, ore 18.30, al Teatro Comunale di Gonzaga; lunedì 3 novembre 2025, ore 18.30, presso la Sala delle Colonne di Ostiglia; lunedì 10 novembre 2025, ore 18.30, a Villa Balestra di Rodigo; lunedì 17 novembre 2025, ore 18.30, nella Sala Consiliare di Castel Goffredo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pari Opportunità della Provincia al numero 0376 357527 o scrivere all’indirizzo e-mail pari.opportunita@provincia.mantova.it
Lorenzo Costa