Conferenza su don Proto Zambruni,
sacerdote e studioso cicognarese

Lo scorso anno, su Vitelliana, il Bollettino della Società Storica Viadanese, è apparso un interessante articolo firmato da Giuseppe Flisi dedicato alla figura di don Proto Zambruni.
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso il Museo del Ducato di Sabbioneta, il presidente emerito dell’associazione culturale di Viadana terrà una conferenza sulla vita e sull’opera del sacerdote, nato a Cicognara nel 1844.
L’incontro, coordinato da Alberto Sarzi Madidini, è promosso dal Polo Museale “Vespasiano Gonzaga” e dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta, con il patrocinio della Società Storica Viadanese, del Centro Culturale “A passo d’Uomo”, della Pro Loco e del Comune di Sabbioneta. Don Proto, dopo gli studi al Ginnasio di Viadana e al seminario di Cremona, fu ordinato sacerdote nel 1866. L’anno seguente venne destinato alla parrocchia di San Michele Vetere di Cremona, dove rimase fino alla morte, nel 1924. Tra i suoi incarichi figurano quello di assistente spirituale in diversi collegi, precettore nella famiglia Cavalcabò e collaboratore della Biblioteca Circolante degli Asili Infantili.
Il momento decisivo della sua attività risale al 1900, quando pubblicò anonimamente l’opuscolo Della lettura in famiglia del Santo Vangelo per un sacerdote cattolico italiano, in cui proponeva di riprendere l’antica pratica della lettura domestica del Vangelo, affidandola al capo famiglia. L’iniziativa riscosse grande consenso e, una volta rivelata la sua identità, Zambruni venne ricevuto da Papa Pio X, che lo invitò a proseguire nel suo impegno.
Con articoli e nuove pubblicazioni, don Proto diffuse la sua idea in ambito nazionale e internazionale, partecipando a congressi internazionali di rilievo, tra cui quelli di Parigi (1902) e Vienna (1912). L’appuntamento è a ingresso libero. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 335 7887636.

L.C.