Cultura

Viadana, un concerto
per i vent’anni di Apeiron

I partecipanti a un'iniziativa culturale promossa dall'associazione Apeiron

Un concerto, in programma domenica 12 ottobre, per celebrare i vent’anni dell’associazione Apeiron. Per l’occasione, alle 19.30, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta e di San Cristoforo a Viadana, si esibiranno il soprano Giulia Azzi e l’organista Claudio Leoni, mentre a dirigere il Coro Civico “Marino Boni” di Viadana e la Schola Cantorum Pietro Pomponazzo di Mantova sarà il Maestro Marino Cavalca.

Come detto, l’evento – a ingresso libero – è promosso in occasione del ventennale dell’Aps. Adele Alberici, presidente di Apeiron e componente dell’associazione sin dalla sua fondazione, racconta l’evoluzione di una realtà sempre più importante nel contesto culturale viadanese. “Nel corso del tempo state proposte alla cittadinanza diverse iniziative in ambito culturale. Si tratta di una realtà nata nel 2005 da un gruppo di appassionati d’arte, musica, letteratura e scienza. Da allora continuiamo a programmare iniziative per intercettare l’interesse di diversi segmenti della cittadinanza”.

Alberici ricorda anche gli inizi di Apeiron: “Nei primi anni di attività abbiamo intrapreso il percorso con soli quindici volontari, che si alternavano nell’assistenza alla Galleria Civica d’Arte Contemporanea del MuVi. Successivamente l’offerta si è ampliata con visite guidate a mostre d’arte di rilievo nazionale nelle città vicine. In seguito abbiamo realizzato corsi di alfabetizzazione, corsi d’arte, laboratori, conferenze e attività didattiche nelle scuole”.

Un percorso di crescita ancora in corso, accompagnato dall’invito – rivolto a potenziali nuovi soci – a entrare attivamente nell’associazione. Oggi Apeiron conta 91 soci e 28 volontari attivi. Il riscontro, in termini di presenze alle iniziative organizzate, conferma la bontà del percorso intrapreso.

Lorenzo Costa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...