Sport

Vbc, ritorno a Viadana tra
voci dei tifosi e il ko sul campo

Correva la stagione 2012/2013, Casalmaggiore era in campo al PalaFarina di Viadana per gara 1 di playoff promozione contro Ornavasso, le avversarie vinsero entrambe le partite volando poi in A1. Da quel 12 maggio 2013 alcune cose sono cambiate: il PalaFarina si è rinnovato, coach Claudio Cesar Cuello è ancora sulla panchina delle rosa e il tifo non manca.

L’ultima apparizione del grande volley in questo palazzetto risale però al 18 ottobre 2023Casalmaggiore contro NovaraCEV Challenge Cup, vittoria per la Igor 3-0 e qualificazione ai sedicesimi di finale della competizione europea.

Sabato 11 ottobre, a distanza di dodici annidieci se si considera il periodo in A1 prima del crollo del tetto del palazzetto, una gara di campionato torna a Viadana. Nella seconda giornata di Serie A2, Casalmaggiore accoglie Melendugno, il risultato è un ko per 3-1 con un terzo set teso fino all’ultimo.

Al PalaFarina c’è tanta emozione a partire dal presidente Giovanni Ghini: “E’ un’emozione tornare qua a Viadana dopo quell’ottobre 2013, che poi è stato nefasto, ma ci ha portato fortuna perché poi siamo andati a vincere lo scudetto. L’obiettivo era tornare a giocare a Viadana a casa nostra, nel nostro territorio. E’ il primo fondamento per una ricostruzione di una squadra giovane che sono convinto farà bene. Speriamo un po’ nella Dea bendata perché ci vuole del tempo”.

Presente anche il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni: “Un tuffo nel passato ma anche nel futuro prossimo, nel senso che siamo tornati più vicino alla sede della Pomi storica, oggi Volleyball Casalmaggiore. Le atlete però abitano a Casalmaggiore e continuano a allenarsi in Baslenga. Il palazzetto del nostro comune sarà pronto la prossima stagione, chissà se ci sarà il grande sogno di riportare la serie A di pallavolo nella nostra città”.

VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: 1-3 (14-25/19-25/25-23/16-25)

Casalmaggiore: Pasquino, Kavalenka 14, Nwokoye 8, Marku 4, Costagli (K) 12, Vazquez Gomez 8, Faraone (L), Neri 3, Stafoggia, Nosella, Ravarini 2. Non entrate: Mattioli, Morandi (L). All. Cuello-Beccari

Melendugno: Avenia 4, Bassi 11, Riparbelli 11, Babatunde 12, Bulaich 20, Joly 13, Morandini (L), Colombino 6, Sturniolo, Perfetto 1. Non entrate: Gianfico, Roserba (L), Maruotti (K). All. Giunta-Rotella

Durata set: 24′, 28′, 32′, 24′. Tot: 108′
Spettatori: 621

MVP: Daniela Soledad Bulaich Simian

Betsy Nwokoye, centrale Volleyball Casalmaggiore: “La partita di oggi è stata a due facce, siamo partite scariche, un po’ timorose di osare mentre nella seconda parte è andata meglio, nel terzo set avevamo la grinta giusta per fare le cose e la voglia di riscattarci. Nel quarto è tornata la paura di osare perchè vedevamo la loro spinta
Carola Colombino, opposto Melendugno: “Sono estremamente contenta, soprattutto per come abbiamo reagito dopo aver perso il terzo set. C’è stato un momento in cui, dopo due parziali dominati, forse ci siamo un po’ sedute, permettendo a Casalmaggiore – che ha una grande attaccante come Kavalenka – di rientrare in partita e crederci. Quegli errori in ricezione e quel calo di concentrazione ci hanno ricordato che in A2 non puoi mai abbassare la guardia. Sapevamo che dovevamo ritrovare la nostra solidità. Sono felice di aver contribuito con dei punti importanti, specialmente quello finale, che ha sigillato la vittoria. Abbiamo dimostrato un grande carattere di squadra vincendo 1-3. Questi tre punti ci tengono alto il morale e danno fiducia a tutto il gruppo.. Adesso, testa bassa e continuiamo a lavorare, perché le prossime gare saranno altrettanto impegnative”.
Lorenzo Scaratti (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...