Vbc, ritorno a Viadana tra
voci dei tifosi e il ko sul campo
Correva la stagione 2012/2013, Casalmaggiore era in campo al PalaFarina di Viadana per gara 1 di playoff promozione contro Ornavasso, le avversarie vinsero entrambe le partite volando poi in A1. Da quel 12 maggio 2013 alcune cose sono cambiate: il PalaFarina si è rinnovato, coach Claudio Cesar Cuello è ancora sulla panchina delle rosa e il tifo non manca.
L’ultima apparizione del grande volley in questo palazzetto risale però al 18 ottobre 2023: Casalmaggiore contro Novara, CEV Challenge Cup, vittoria per la Igor 3-0 e qualificazione ai sedicesimi di finale della competizione europea.
Sabato 11 ottobre, a distanza di dodici anni, dieci se si considera il periodo in A1 prima del crollo del tetto del palazzetto, una gara di campionato torna a Viadana. Nella seconda giornata di Serie A2, Casalmaggiore accoglie Melendugno, il risultato è un ko per 3-1 con un terzo set teso fino all’ultimo.
Al PalaFarina c’è tanta emozione a partire dal presidente Giovanni Ghini: “E’ un’emozione tornare qua a Viadana dopo quell’ottobre 2013, che poi è stato nefasto, ma ci ha portato fortuna perché poi siamo andati a vincere lo scudetto. L’obiettivo era tornare a giocare a Viadana a casa nostra, nel nostro territorio. E’ il primo fondamento per una ricostruzione di una squadra giovane che sono convinto farà bene. Speriamo un po’ nella Dea bendata perché ci vuole del tempo”.
Presente anche il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni: “Un tuffo nel passato ma anche nel futuro prossimo, nel senso che siamo tornati più vicino alla sede della Pomi storica, oggi Volleyball Casalmaggiore. Le atlete però abitano a Casalmaggiore e continuano a allenarsi in Baslenga. Il palazzetto del nostro comune sarà pronto la prossima stagione, chissà se ci sarà il grande sogno di riportare la serie A di pallavolo nella nostra città”.
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: 1-3 (14-25/19-25/25-23/16-25)
Casalmaggiore: Pasquino, Kavalenka 14, Nwokoye 8, Marku 4, Costagli (K) 12, Vazquez Gomez 8, Faraone (L), Neri 3, Stafoggia, Nosella, Ravarini 2. Non entrate: Mattioli, Morandi (L). All. Cuello-Beccari
Melendugno: Avenia 4, Bassi 11, Riparbelli 11, Babatunde 12, Bulaich 20, Joly 13, Morandini (L), Colombino 6, Sturniolo, Perfetto 1. Non entrate: Gianfico, Roserba (L), Maruotti (K). All. Giunta-Rotella
Durata set: 24′, 28′, 32′, 24′. Tot: 108′
Spettatori: 621
MVP: Daniela Soledad Bulaich Simian