La poesia di Tersilla Federici
risuona al Teatro all’Antica

Il calendario di chi lavora nell’editoria, in particolare di un caporedattore, è scandito da serate di presentazione: momenti di confronto con il pubblico e occasioni per tastare il polso dei lettori in riferimento alle pubblicazioni proposte da una casa editrice.
Non fa eccezione Massimo Gherardini, alla guida di Dantebus Edizioni, che distribuisce le opere della poetessa e ricercatrice sabbionetana Tersilla Federici.
Sebbene l’epicentro delle attività di Dantebus sia nella capitale, non mancano “trasferte” e occasioni di promozione su tutto il territorio nazionale. È rimasto piacevolmente sorpreso dalla risposta e dalla partecipazione al Teatro all’Antica di Sabbioneta, sottolineando come la serata abbia registrato “una presenza di pubblico superiore a quella di eventi analoghi organizzati a Roma”.
Nei giorni scorsi, l’autrice ha dialogato con il pubblico durante un incontro coordinato da Alberto Sarzi Madidini (coordinatore delle Pro Loco della zona territoriale dell’Oglio Po), dedicato alle sue ultime opere “Passeggeri col sorriso di pioggia” (ora in una nuova edizione bilingue italiano-inglese) e “A colloquio con il vento”.
“La poesia di Tersilla — ha aggiunto Gherardini — è un richiamo all’essenza, in una società che troppo spesso insegue l’avere e l’apparire. È questa la bellezza che salverà il mondo.” Durante l’incontro, Tersilla Federici e Marcella Luzzara hanno letto e commentato alcune poesie tratte dalle due raccolte, regalando al pubblico momenti di intensa emozione.
Le opere dell’autrice saranno disponibili anche alla Fiera del Libro del Territorio Oglio Po, kermesse in programma a Bozzolo il prossimo 25 e 26 ottobre. La serata è stata realizzata con il sostegno del Comune, della Pro Loco e della Fondazione Sabbioneta Heritage.
Lorenzo Costa