"Tra le note del tempo"
ricordando Luigi Lombardi

“Orgogliosi delle nostre eccellenze: il Corpo Filarmonico ‘Giuseppe Verdi’ di Dosolo e il Teatro Sociale di Villastrada”: queste le parole del sindaco Pietro Bortolotti a margine del concerto promosso in occasione del centenario della nascita del maestro Luigi Lombardi. L’esibizione, patrocinata dall’amministrazione, è stata dedicata al compositore, nato nel 1925 a Villastrada .
Quella di sabato 11 ottobre è stata una brillante e intensa esibizione nella splendida cornice della sala della frazione dosolese. A dirigere il Corpo Filarmonico di Dosolo, impegnato nel concerto intitolato “Tra le note del tempo”, è stato il maestro Cristiano Boschesi.
Lombardi, terminati gli studi al Conservatorio “Dall’Abaco” di Verona, intraprese una significativa carriera dedicata alla musica bandistica e alla composizione. Negli anni Cinquanta collaborò con la Onda Film Society, realizzando musiche per serie televisive e documentari, con riconoscimenti a livello internazionale. Dal 1956 al 1960 diresse il Corpo Filarmonico “Giuseppe Verdi” di Dosolo e, nello stesso periodo, fondò diverse formazioni jazz operanti nel territorio mantovano. Nel 1989 ricevette dalla Società Italiana degli Autori ed Editori la medaglia d’oro per il contributo dato alla musica.
Infine, il sindaco, intervenuto sul palco prima del concerto, ha ringraziato chi ha reso possibile “una serata intensa e partecipata, tra musica e ricordi. Grazie di cuore ai nostri musicisti, all’associazione Riapriamo il Teatro APS e a tutti coloro che tengono viva la cultura nel nostro territorio”.

L.C.