A Casalmaggiore un percorso per
genitori di figli con disabilità

“Essere genitori, un percorso condiviso”: al via martedì 21 ottobre un ciclo di incontri dedicato ai genitori di figli con disabilità. L’iniziativa è realizzata congiuntamente da Centro per la Famiglia, ATS Val Padana, Azienda Speciale Consortile Oglio Po, Consorzio Casalasco Servizi Sociali, Meraki e Familiarizzare CPF Ambito Oglio Po.
Il primo appuntamento, “La rete che (non) c’è”, si terrà martedì 21 ottobre dalle 14 alle 15.30. I partecipanti, sotto la guida delle dottoresse Rebecca Tamacoldi e Alice Bindini del Concass, riceveranno riferimenti utili per orientarsi tra procedure, progetti e servizi socio-educativi del territorio.
La descrizione della ricca offerta della zona proseguirà con un secondo momento di confronto, in agenda martedì 11 novembre, dalle 14 alle 15.30. Per l’occasione interverranno, in qualità di relatrici, le dottoresse Anna Frigerio e Giulia Salvagni per l’ASST di Cremona.
Il ciclo si concluderà con “Chi sono io oggi? Essere genitori oltre la diagnosi”: uno spazio pensato per confrontarsi su differenti esperienze di genitorialità. A condurre la parte conclusiva dell’iniziativa sarà la dottoressa Francesca Franzini.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno presso la sala riunioni del Consorzio Casalasco Servizi Sociali, in via Corsica 1, a Casalmaggiore. Gli incontri sono gratuiti, ma è necessario, per motivi organizzativi, prenotarsi al numero 345 0665401 o, in alternativa, inviare una e-mail all’indirizzo disabili@concass.it.
L.C.