Eventi

Castelponzone, un bel ritorno
per la Fiera del Borgo

Castelponzone ha intrecciato, questa domenica, la mostra diffusa che è iniziato ormai un paio di settimane fa, con la propria Fiera. Un momento per tutta la frazione di Scandolara Ravara, che fa parte dei borghi più belli d’Italia, per attirare turisti da fuori e per celebrare anche se stessa.

Organizzato dalle Castelline del Borgo, da anni ormai in prima linea per rilanciare la frazione, e col patrocinio da parte del comune di Scandolara, l’evento è durata per l’intera giornata festiva. Dalle 9 alle 12, dunque per l’intera mattinata, spazio per gli amanti dei motori con il raduno delle auto d’epoca e, nella modernità, delle Citroen Ds, che hanno sfilato anche nei paesi limitrofi e, come è ormai tradizione da qualche anno per questo tipo di eventi, hanno chiuso con il giro di pista simbolico, all’ora di pranzo, al vicino Cremona Circuit “Angelo Bergamonti”.

Il pomeriggio è stato dedicato più a cultura e bambini. Alle ore 15 infatti è iniziato il laboratorio a tema Halloween riservato proprio ai più piccoli, mentre mezz’ora dopo spazio al Truccabimbi a tema libero. Non è mancato lo svago anche per i più anziani o per la mezza età con il torneo di briscola iniziato alle ore 15.

Castagne, pane e salame hanno condito di sapori autunnali la domenica, mentre alle ore 16 il complesso bandistico Cannetese ha regalato un momento in musica per tutti i presenti. Un modo per stare insieme che ha anche ripercorso un fenomeno storico: quello, ad esempio, delle biciclette da lavoro di altri tempi, affiancate invece al percorso artistico della mostra diffusa nel Borgo dei cordai con pittura, ceramica, scultura, fotografia a fare da protagoniste.

Giovanni Gardani (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...