Motocross Emilia-Romagna: vittoria
regionale per Generali e Tiglien

Se si dovesse individuare un momento decisivo nella corsa verso la vittoria del Campionato Regionale Emilia-Romagna UISP di Motocross, categoria 2 Ore a Coppie, sarebbe la prima parte della gara inaugurale di Ravenna. Probabilmente è stato quello lo snodo più difficile di una competizione che si è completata con le tappe successive di Piacenza e Albinea, ultimo step prima dell’atto conclusivo, ancora una volta al Motopark di Piacenza.
“Delle quattro gare – ricorda Alessandro Generali – la prima è stata la più complicata. Matteo si è fatto male al ginocchio al primo giro, ma ha stretto i denti e tenuto duro. Forse è lì, in quel frangente, che si è decisa la corsa al titolo”. Caparbietà e tenacia, indizi che rimandano al dna di una scuola storicamente molto importante: quella del Motoclub Bergamonti.
Per la realtà gussolese, la soddisfazione nel vedere due motociclisti cresciuti e tuttora legati a doppio filo con il club imporsi contro avversari più giovani è doppia. L’esperienza dei singoli – Alessandro Generali (in pista per un club reggiano) e Matteo Tiglien (che ha gareggiato invece per il Motoclub di Rivarolo Mantovano) – e la loro qualità hanno permesso di conquistare il titolo regionale con circa 200 punti di vantaggio sugli avversari.
A suggellare la vittoria finale, netta su tutte le altre coppie in gara, il quarto posto al Motopark. A Ravenna la coppia ha ottenuto un ottavo posto, migliorato nella prova successiva salendo sul terzo gradino del podio, risultato bissato anche ad Albinea. La somma dei piazzamenti ha determinato la classifica generale e ha permesso ai due di imporsi sugli altri motociclisti nella 2 Ore a Coppie, novità di quest’anno.
Inoltre, nella prova di Super Campione (ovvero i migliori tempi della giornata sul giro), Generali si è classificato 2° assoluto, mentre Tiglien è arrivato 15°.
La partecipazione alla 2 Ore a Coppie – sorta di “staffetta” tra i due centauri che, in quell’arco di tempo, si gestiscono liberamente dandosi i cambi in pista – è partita quasi per gioco. Con lo stesso spirito, la loro è l’essenza degli appassionati e degli sportivi, ci hanno preso gusto e ora rilanciano per l’immediato futuro: “Probabilmente il 9 novembre parteciperemo a una gara singola a Cavallara di Viadana e vorremmo farla ancora insieme”, concludono.
L.C.