Cronaca

Rentri e tracciabilità rifiuti,
oggi l'incontro Confartigianato

Dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026 scatterà la terza fase di iscrizione al RENTRI, il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. Un passaggio importante che riguarderà molti produttori di rifiuti pericolosi e le imprese di piccole dimensioni, chiamati ad adeguarsi al nuovo sistema digitale introdotto dal Ministero dell’Ambiente.

Per aiutare le aziende a capire meglio cosa cambia e come affrontare questa scadenza, Confartigianato Mantova e Confartigianato Cremona organizzano l’incontro “RENTRI e la nuova tracciabilità dei rifiuti. Strumenti, procedure e nuove modalità”, in programma mercoledì 22 ottobre 2025, dalle ore 18.00 alle 20.00, a Casalmaggiore in via Grandi n.28.

L’appuntamento rientra nella cornice della Settimana per l’energia e la sostenibilità, la manifestazione che ogni anno riunisce imprese, istituzioni e cittadini per parlare di ambiente, transizione ecologica e sviluppo sostenibile. Il seminario è rivolto a imprenditori e addetti alla gestione ambientale, ma anche a chiunque voglia capire meglio come funziona il nuovo portale RENTRI. Verranno spiegate in modo semplice le regole fissate dal Decreto Ministeriale 59/2023, i soggetti obbligati, le scadenze e le modalità operative.

A condurre i lavori sarà Stefano Tassellari, responsabile ambiente e rifiuti di Confartigianato Imprese Mantova. Confartigianato Mantova segue già oltre 130 imprese sul territorio e offre un servizio dedicato per supportarle nell’iscrizione e nella gestione del RENTRI. Per agevolare le aziende nell’adempimento degli obblighi normativi, l’Ufficio Ambiente offre assistenza completa, personalizzata e qualificata.

Il servizio comprende anche un software gestionale appositamente sviluppato, che semplifica la compilazione del registro cronologico, agevola la trasmissione dei dati e ne garantisce la corretta conservazione. Per essere sempre più vicini alle aziende dell’area dell’Oglio Po, nella sede di Viadana è attivo da alcuni mesi lo Sportello Ambiente, aperto ogni mercoledì, dedicato non solo al RENTRI ma a tutti gli adempimenti ambientali.

«Il RENTRI – sottolineano da Confartigianato – è una novità che cambierà profondamente il modo in cui le imprese gestiscono i rifiuti. Con questo incontro vogliamo fornire informazioni chiare e strumenti pratici per arrivare pronti alla scadenza».

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...