Cronaca

Cremona allo Specchio
Al via l’edizione 2025

I numeri chiave per leggere Cremona e la sua provincia. La seconda edizione della ricerca si arricchisce di nuove aree tematiche. Il supporto di A2A e il patrocinio di Provincia, Camera di Commercio e dei Comuni di Cremona, Crema, Casalmaggiore

Il servizio di CR1

Leggere Cremona e la sua Provincia attraverso alcuni indicatori chiave che, comune per comune, fotografano lo stato delle cose.

È questo l’obiettivo di Cremona allo Specchio, che per l’edizione 2025 – la seconda dopo quella 2024 – aumenta le aree tematiche di indagine. Un’analisi, che si può riassumere in tre parole: misurare, confrontare e valutare. Ogni singolo indicatore del panel in cui si articola l’indagine fotografa una condizione, la misura e la rende confrontabile con quella degli altri territori, consentendo una valutazione, che evidenzia punti di forza e criticità.

Ne risulta una narrazione che si sviluppa sul filo dei numeri che raccontano il presente definendo una base dati comunale che può, in prospettiva, costituire un punto di partenza per successivi aggiornamenti e ampliamenti del quadro della ricerca. Indicatori oggettivi, ricavati da fonti istituzionali, ponderati rispetto alla popolazione residente dei comuni interessati, che ci consentono oggi di definire una fotografia del presente fondata su dati oggettivi.

Il campo di osservazione sono i 113 comuni della provincia di Cremona che, ripartiti secondo la popolazione residente, al 1° gennaio 2025, sono così distribuiti: 3 oltre i 10mila abitanti, 10 da 5mila a 10mila abitanti, 28 da 2mila a 5mila abitanti, 40 tra 1000 e 2000 abitanti e 32 con meno di 1.000 abitanti.

Gli ambiti tematici che vi proponiamo sono otto: Popolazione, Dinamica demografica, Economia e lavoro, Tenore di vita, Servizi, Commercio, Ambiente, Tempo libero e socialità. Ogni ambito tematico viene articolato al suo interno e viene commentato un’analisi ad hoc realizzata da Elio Montanari, il ricercatore che ha realizzato la ricerca. Una ricerca, Cremona allo Specchio 2025, che conta sulla partnership con A2A. La multiutility che opera a livello nazionale e che ha in Cremona e nella sua provincia un territorio d’elezione, ha deciso di sostenere il progetto per mettere a disposizione delle comunità dati e approfondimenti utili a capire la direzione nella quale ci stiamo muovendo. Al lavoro hanno dato il loro patrocinio l’Ente Provincia di Cremona, i comuni di Cremona, Crema, Casalmaggiore e la Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia.

A partire da settimana prossima, ogni martedì e venerdì pubblicheremo tabelle e analisi di ogni area tematica. Una volta messi in chiaro i risultati organizzeremo momenti di confronto e riflessione con Enti e realtà dei nostri territori.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...