Milano-Cortina: tra i tedofori
anche Francesca Azzolini
C’è anche un’“ambasciatrice” del territorio tra i 10.001 tedofori che accompagneranno la Fiamma Olimpica verso Milano per l’inizio delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. A rappresentare il Comprensorio Oglio Po sarà infatti Francesca Azzolini, classe 1986, originaria di Casalbellotto e ora residente a Cicognara: è stata selezionata dal CONI per percorrere parte della suggestiva staffetta.
Il viaggio della fiamma olimpica inizierà il 6 dicembre da Roma e si concluderà il 6 febbraio a Milano, dopo oltre 12.000 chilometri che attraverseranno 110 province in tutte le 20 regioni italiane. Come spiegano gli organizzatori, i tedofori, simbolo di passione, talento, energia e rispetto, porteranno con sé la promessa di un futuro più luminoso e di un cambiamento verso una società sempre più inclusiva. Saranno persone ordinarie con storie straordinarie, rappresenteranno il territorio, il talento e l’eccellenza in tutti i campi: sportivo, sociale, artistico, creativo, così come quei valori di pace e fratellanza, simboli della Fiamma Olimpica e della Fiamma Paralimpica.
Azzolini ha un passato legato all’Atletica Interflumina di Casalmaggiore, poi interrotto a causa di un infortunio. Il periodo del lockdown nel 2020 è stato l’occasione per riavvicinarsi alla passione per la corsa, mai del tutto spenta, con un percorso personale coltivato nel tempo libero tra i sentieri della golena e le strade del viadanese, e concretizzato con la partecipazione a manifestazioni podistiche in diverse città del nord Italia.
“Un sogno che si avvera”, scrive Francesca sulla sua pagina Instagram. “Essere un tedoforo per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 non sarà solo un’esperienza indimenticabile, ma sarà l’espressione più alta di quello che ha sempre significato per me lo sport. Sogni di ragazzina, passione, sacrificio, tenacia, condivisione, emozioni forti… tutto quello che sono oggi!”

redazione@oglioponews.it